I cinque archetipi maschili: quale sei?

Irene Robinson 25-06-2023
Irene Robinson

Sapevate che esistono cinque archetipi maschili?

Conoscere questi archetipi di mascolinità e scoprire a quale appartenete può aiutarvi a capire meglio voi stessi e a lavorare sulle vostre debolezze. Quindi, quale siete?

In questo articolo, esamineremo ciascuno di essi in dettaglio.

Ma prima:

Qual è la definizione di archetipo?

Secondo lo psichiatra e psicoanalista Carl Jung, gli archetipi sono modelli universali di pensiero e di comportamento che hanno un ruolo nell'influenzare il comportamento umano e il modo in cui le persone interagiscono tra loro.

Si è ipotizzato che queste forme archetipiche siano state tramandate dagli antenati nel corso di anni di evoluzione e, di fatto, rappresentano ancora oggi l'inconscio collettivo della società.

Esistono molti archetipi diversi, ma oggi ci concentreremo sui cinque tipi di uomini.

L'archetipo del maschio alfa

In sintesi, l'archetipo del maschio alfa è quello che domina e ha il controllo della situazione. È competitivo, assertivo e ha un ego forte. Spesso ha successo nella vita e la sua sicurezza è incrollabile.

Spesso leader del branco, usa la sua personalità forte e assertiva per ottenere ciò che vuole. È un tipo che prende le redini e non ha paura di rischiare, e le persone guardano naturalmente a lui per avere una guida e una leadership.

Il tipo di personalità maschile alfa è anche molto sessualizzato e viene spesso visto come molto macho e virile. È sicuro di sé e non esita ad avvicinarsi alle donne o a esprimere i propri desideri. Infine, è ferocemente protettivo nei confronti di coloro a cui tiene, sempre pronto e disposto a combattere per ciò in cui crede.

Guarda anche: 19 motivi per cui un ragazzo ti chiama "bella"

Quali sono i punti di forza del Maschio Alfa?

Il maschio alfa ha spesso molto carisma e fiducia in se stesso ed è un leader naturale. È un uomo che sa cosa vuole e non ha paura di correre rischi per ottenerlo.

Sono anche molto indipendenti, il che può essere positivo perché significa che non hanno paura di stare per conto loro. Di solito sono bravi a risolvere i problemi e sanno pensare in modo autonomo.

Infine, il maschio alfa è di solito molto bravo a prendere decisioni, il che può tornare utile quando le cose si fanno difficili.

Spesso ha un senso del diritto e può essere molto arrogante ed elitario. Questo tipo di personalità tende anche a essere molto competitiva e viene spesso vista come aggressiva.

Quali sono i punti deboli del Maschio Alfa?

La più grande debolezza del maschio alfa è il suo ego: a volte può essere arrogante e dominatore, il che potrebbe essere frainteso come un prepotente. Può anche essere insensibile ai sentimenti degli altri e manca di empatia per coloro che lo circondano.

Inoltre, può essere piuttosto impulsivo e aggressivo quando si tratta di difendere il suo territorio o i suoi cari. Infine, può essere piuttosto macho e altamente sessualizzato, cosa che potrebbe non piacere a tutti.

Inoltre, poiché il maschio alfa può essere piuttosto indipendente, può anche avere difficoltà a chiedere aiuto quando ne ha bisogno, perché non vuole che si pensi che sia debole o incapace di fare qualcosa da solo.

Vi identificate con il maschio alfa?

Non è un segreto che molti uomini aspirino a essere il maschio alfa, spesso visto come l'apice della mascolinità e del successo.

Se vi identificate con la maggior parte o con tutte le qualità sopra elencate, dovete abbracciare sia i vostri punti di forza che le vostre debolezze.

Cercate di sviluppare la vostra empatia e di essere più comprensivi nei confronti degli altri. Cercate di controllare l'impulsività e l'aggressività e fate in modo che il vostro ego e la vostra arroganza non sconfini in un comportamento da bullo.

Soprattutto, ricordate che dovete lasciare che anche gli altri vi aiutino e abbiano voce in capitolo: dopo tutto, è attraverso la collaborazione che si prendono le decisioni migliori.

L'archetipo del maschio beta

L'archetipo del maschio beta è l'opposto del maschio alfa nella gerarchia sociale.

È timido, introverso e passivo, per questo di solito si considera un seguace e un secondo piano rispetto all'alfa.

È spesso indeciso e tende a evitare i conflitti, preferendo mantenere la pace. Il maschio beta è anche piuttosto ansioso e può essere pieno di dubbi su se stesso.

Non è il più sessualizzato del gruppo e di solito manca di fiducia in se stesso, il che può farlo apparire debole o sottomesso.

Le caratteristiche positive del maschio beta

Ci sono alcuni tratti positivi della personalità dei maschi beta.

I beta sono spesso molto amichevoli con tutti. Mostrano molta gentilezza ed empatia e possono essere molto sensibili ai sentimenti degli altri. Sono anche grandi ascoltatori, il che li rende buoni amici e partner.

I maschi beta sono sempre fedeli a coloro che li rispettano e, una volta diventati loro amici, possono aspettarsi che siano sempre al loro fianco.

Infine, poiché non hanno fiducia in se stessi, i beta sono spesso persone molto umili e non si vantano dei loro risultati.

E le debolezze del maschio beta?

Il maschio beta può essere piuttosto indeciso e non vuole fare rumore. È anche timido e introverso, il che può portarlo a sentirsi a disagio nelle situazioni sociali. Questo può farlo apparire come distaccato o disinteressato agli altri.

I beta sono di solito più passivi degli alfa e non amano scuotere la barca, sono più propensi a seguire la corrente e a lasciare che gli altri prendano decisioni per loro.

Inoltre, poiché è un seguace e non un leader, il maschio beta può spesso essere sfruttato. Ha anche una bassa autostima e non crede in se stesso, il che può impedirgli di raggiungere i suoi obiettivi.

Se vi identificate con il Maschio Beta

Iniziate a lavorare sulla fiducia in voi stessi: cominciate con poco e aumentate gradualmente, imparate a essere più assertivi e a farvi valere.

Ricordate che siete potenti, degni e capaci di fare molto di più di quanto pensiate. Avete solo bisogno di una piccola spinta nella giusta direzione per scoprire cosa vi rende veramente felici - potrebbe sorprendere anche voi stessi!

Se lavorate per rafforzare la vostra fiducia in voi stessi, potrete essere voi stessi e non avrete bisogno della convalida degli altri, ma sarete felici e sicuri di voi stessi.

Ed è allora che inizierete a brillare davvero.

Per attingere al vostro vero potere, perché non partecipare a una masterclass sul potere personale tenuta dallo sciamano Rudá Iandê? Lavorare con lui può aiutarvi a guidare il vostro cammino e a rivelare verità nascoste sulla vostra forza interiore.

Per saperne di più, cliccate su questo link per vedere il suo eccellente video.

L'archetipo del Maschio Gamma

I maschi Gamma sono spesso i più intelligenti, intellettuali e guidati di tutte le creature maschili. Sono il perfetto equilibrio tra avventura e responsabilità, sempre pronti a nuove esperienze ma sempre impegnati nei loro obiettivi.

Hanno un grande senso dell'umorismo e sono spesso molto spiritosi, ma sanno anche quando essere seri. Possono anche essere piuttosto esigenti con se stessi e con gli altri, ma sono premurosi e sensibili alle esigenze degli altri.

Anche se si collocano al di sotto degli alfa e dei beta, i maschi gamma sono eccellenti leader e in genere hanno molto successo nella loro carriera.

Quali sono le caratteristiche positive del Maschio Gamma?

Cosa non si può amare di un maschio gamma?

Innanzitutto, la sua intelligenza e la sua prontezza di spirito lo rendono molto divertente da frequentare. È aperto ad acquisire nuovi hobby, perché è sempre pronto a nuove avventure, ma ha anche la responsabilità e la maturità per andare fino in fondo.

In secondo luogo, le sue doti di leadership lo rendono un eccellente modello di ruolo e mentore: è in grado di influenzare e motivare positivamente gli altri che hanno bisogno di una guida e di una direzione, ma sa anche porre dei limiti quando è necessario.

Inoltre, il maschio gamma può essere piuttosto empatico e solidale con gli altri: tende a mettersi nei panni degli altri e a vedere dove può offrire sostegno.

Infine, i maschi gamma hanno un grande senso dell'umorismo che può illuminare qualsiasi situazione: sono sempre pronti a farsi una bella risata e amano rendere felici gli altri.

E i punti deboli del Maschio Gamma?

Sebbene i maschi gamma abbiano molte grandi qualità, a volte possono anche essere difficili da gestire.

Per cominciare, possono essere molto esigenti, sia nei confronti di se stessi che degli altri. Spesso sono perfezionisti e si aspettano il meglio da se stessi e da chi li circonda.

I maschi Gamma possono anche essere piuttosto testardi, supponenti ed eccessivamente critici. Non hanno paura di dire quello che pensano, anche se questo significa arruffare qualche piuma.

Inoltre, la loro personalità empatica significa che potrebbero essere troppo sensibili alle esigenze degli altri, al punto da trascurare le proprie. Ciò che accade è che possono diventare sopraffatti e stressati nel tentativo di accontentare tutti.

Infine, possono spesso sentirsi insicuri per il rango inferiore che occupano rispetto ai maschi alfa e beta. Per compensare questo fatto, i maschi gamma possono sviluppare illusioni e creare false realtà nella loro mente per aiutarli ad affrontare il fatto di essere ad un livello inferiore nella società.

Si identifica con il Maschio Gamma?

Se vi sentite identificati con l'archetipo del maschio gamma, ci sono alcune cose che potete fare per aiutarlo a lavorare su alcune delle sue aree più deboli.

Innanzitutto, cercate di essere meno critici con voi stessi e con gli altri, accettate che non tutto deve essere perfetto e imparate a ridere di voi stessi ogni tanto.

In secondo luogo, cercate di essere meno esigenti con voi stessi e con gli altri. Ricordate che è giusto prendersi una pausa ogni tanto e non cercare sempre la perfezione.

Infine, imparate a trovare un compromesso e un equilibrio tra il vostro bisogno di avventura e di responsabilità.

Siate disposti a lasciare andare un po' di controllo e a dare agli altri l'opportunità di guidare a volte. Questo aiuterà a ridurre alcuni conflitti e drammi nella vostra vita.

L'archetipo del maschio Delta

Il maschio delta è l'uomo medio che si sforza di essere il migliore possibile. Può non avere tutte quelle qualità di alta mentalità che le persone con uno status sociale più elevato di solito possiedono, ma in realtà è il collante che tiene insieme il resto della società.

Storie correlate da Hackspirit:

    A dire il vero, potrebbe non essere l'anima della festa a causa della sua naturale tendenza all'introversione e alla riservatezza, ma le persone sono attratte da lui per la sua presenza rasserenante e la sua natura genuina.

    Punti di forza dell'archetipo Maschio Delta

    Poiché il delta medio è un punto fermo della società, potrebbe non avere tratti o capacità eccezionali come il maschio alfa, ma fa ciò che deve essere fatto senza attirare l'attenzione su di sé.

    Francamente, lo si potrebbe definire l'eroe non celebrato.

    I maschi Delta sono di solito grandi comunicatori grazie alla loro capacità di vedere tutti i lati di una questione. Possono essere persuasivi quando necessario, ma sanno anche quando scendere a compromessi.

    Questo è ciò che costituisce la sua forte etica del lavoro, che lo rende affidabile e responsabile.

    Inoltre, i maschi delta hanno grandi capacità relazionali, che li rendono in grado di andare d'accordo con un'ampia varietà di persone. Si potrebbe pensare che la loro timidezza sia uno svantaggio, ma in realtà è ciò che conferisce loro un'aria di mistero.

    Questo li rende eccellenti giocatori di squadra e li avvantaggia in vari ambienti professionali e sociali.

    Punti deboli del maschio Delta

    Essere una persona media come i delta introversi ha anche i suoi svantaggi.

    Per cominciare, non vuole altro che una vita ordinaria, che può essere un po' banale. Quindi, per farsi un nome, può essere necessario impegnarsi più degli altri.

    Inoltre, la sua timidezza e la mancanza di fiducia in se stesso lo tengono riservato e potrebbero rendergli difficile parlare quando è necessario, o addirittura distinguersi dal resto del branco.

    Le conseguenze di ciò sono opportunità mancate sia nella vita personale che in quella professionale.

    Infine, l'uomo delta può essere indeciso, in parte perché vuole considerare tutti gli aspetti prima di prendere una decisione, ma questa qualità può anche portarlo a essere impantanato in troppe informazioni, impedendogli di agire.

    Se vi identificate con il Maschio Delta

    Se vi trovate in sintonia con questo archetipo, siete l'esempio perfetto di un uomo medio che fa del suo meglio per cavarsela nella vita. Siete affidabili, comunicativi e attenti, il che vi rende un eccellente giocatore di squadra.

    Sebbene siate timidi e introversi per natura, non dimenticate che le vostre capacità relazionali possono portarvi lontano nella vita. Assicuratevi solo di rimanere con i piedi per terra, onesti e responsabili, i capisaldi dell'archetipo maschile delta.

    Non abbiate paura di far emergere i vostri punti di forza: potreste non avere tutte le qualità di un alfa o di un gamma, ma questo non significa che non possiate farvi avanti e affermare quando è necessario.

    E se si potesse cambiare questa situazione?

    È vero, possiamo cambiare la nostra realtà: basta avere un po' di fiducia in se stessi e la volontà di fare le cose in modo diverso da come sono state fatte prima.

    In questo video gratuito, lo sciamano di fama mondiale Rudá Iandé spiega come si possono sollevare le catene mentali e tornare al proprio essere centrale.

    Non userà belle parole di saggezza che offrono un falso conforto; vi darà invece una buona ragione per guardare a voi stessi come mai prima d'ora: un approccio potente ma che funziona.

    Se siete pronti a fare il primo passo per allineare i vostri sogni alla realtà, non c'è posto migliore di questo per iniziare.

    L'archetipo del maschio Sigma

    L'archetipo del maschio sigma è l'unico tipo di maschio che non si conforma alle norme sociali. In poche parole, trascorre la propria vita al di fuori delle gerarchie e delle strutture sociali.

    Questa caratteristica è davvero ciò che li distingue da tutti gli altri archetipi maschili.

    E anche se in generale possiedono i tratti di un maschio alfa, scelgono di non aderire o essere limitati dagli standard della società.

    Qual è il lato forte del maschio Sigma?

    In termini di stili di vita, il maschio sigma è un po' diverso dagli altri uomini.

    Mi spiego meglio.

    Come uomo indipendente e autosufficiente, questo "lupo solitario" sceglie di vivere liberamente la vita alle sue condizioni. Ama viaggiare e non si sente mai come se avesse bisogno di qualcuno o di qualcosa, e la sua capacità di indipendenza lo rende ottimo nel prendersi cura di se stesso.

    Il fatto è che il sigma man può avere un aspetto duro, ma è sempre alla ricerca di modi per aiutare gli altri. Potrebbe non essere in grado di sopravvivere senza il sistema di supporto della società e spesso si metterà a rischio per far sì che anche altre persone possano beneficiare del suo duro lavoro.

    E le debolezze di Sigma?

    Cosa significa questo per la persona media che incontra un maschio sigma?

    Probabilmente potrebbe essere visto come una persona inavvicinabile o addirittura minacciosa, a causa della sua intensità e del suo atteggiamento generale "non mi interessa".

    Ricordate che i maschi sigma sono pensatori indipendenti che marciano al ritmo dei propri tamburi e non si piegano alle norme della società, anche se ciò significa che non sono accettati dalla massa.

    Questa può essere una grande debolezza, poiché la loro riluttanza a conformarsi può spesso isolarli dagli altri.

    Inoltre, poiché i maschi sigma sono così indipendenti e pieni di risorse, potrebbero non imparare a fare affidamento su qualcun altro, il che potrebbe portare a qualche problema personale.

    Ecco un'altra cosa: la capacità dei sigma men di portare quasi chiunque dalla loro parte e il puro potere di manipolazione che hanno è innegabile.

    Sono bravissimi nella persuasione e nella manipolazione, e ti affascinano un attimo prima e ti fanno un nodo al braccio se necessario, il tutto mantenendo un contegno calmo e freddo che lascia invece tutti intimoriti.

    Se vi identificate con il Sigma Male

    Vi vedete in sintonia con la personalità del maschio sigma? Se sì, ci sono alcune cose che dovete tenere a mente.

    Marciare al ritmo del proprio tamburo e non conformarsi alle aspettative della società è ciò che vi rende unici, ma dovete bilanciare tutto ciò con la capacità di entrare in contatto con gli altri e stringere relazioni significative.

    Ricordate che non siete soli al mondo e che, sebbene sia importante mantenere la vostra indipendenza, non dimenticate che anche affidarsi agli altri ha i suoi vantaggi.

    Inoltre, ricordate che la vostra intensità può essere un elemento di dissuasione per alcune persone, quindi cercate di ridurre il livello di intensità e di trovare un sano equilibrio tra ciò che siete e ciò che gli altri vogliono che siate.

    Infine, usate il vostro potere persuasivo a fin di bene.

    Certo, potete manipolare le persone se necessario, ma questo non significa che dobbiate farlo. Usate il vostro fascino e la vostra arguzia per farvi strada nella vita, ma fatelo con rispetto e integrità.

    Dopo tutto, siete un membro rispettato della società, e di questo potete essere orgogliosi!

    Cosa significano per voi questi 5 archetipi maschili?

    Quindi, ora che conoscete il vostro tipo e la sua posizione nel grande schema delle cose, cosa potete imparare da questo?

    Sicuramente tutti si sono interrogati almeno una volta sui propri tipi di personalità, ma perché è importante conoscere se stessi attraverso questi archetipi maschili maturi?

    Guarda anche: 18 segni che non tornerà mai più (e 5 segni che lo farà)

    Innanzitutto, può essere un'esperienza di apprendimento per acquisire una prospettiva più ampia sui diversi modi in cui gli uomini possono comportarsi e, in secondo luogo, può aiutarvi a capire meglio voi stesse.

    In altre parole, il valore di capire chi si è non è mai una cattiva idea.

    Ma non è tutto.

    Una volta che si sa con quale archetipo ci si identifica, si può iniziare a utilizzare i propri punti di forza a proprio vantaggio e lavorare per migliorare (o almeno accettare) le proprie debolezze.

    Questo può potenzialmente portare a migliorare i rapporti con le altre persone e quando si inizia a costruire relazioni migliori, si è automaticamente sulla strada per diventare un uomo migliore.

    Quali dei 5 archetipi risuonano con voi?

    Una volta scelto l'archetipo che parla più correntemente con voi, dovreste familiarizzare con i tratti della personalità, i punti di forza e le debolezze ad esso associati.

    Questo non è assolutamente un elenco esaustivo - gli archetipi sono complessi e ricchi di sfumature, dopotutto - ma può fornirvi un buon punto di partenza per capire chi siete.

    La verità è che ognuno ha un tipo di personalità che gli è più congeniale.

    Con l'evoluzione e la crescita dei diversi personaggi nel corso del tempo, vi troverete a cambiare anche il vostro archetipo.

    La buona notizia?

    Non ci sono limiti al livello gerarchico che si può raggiungere se si è abbastanza motivati. Si ha la possibilità di essere un alfa o un sigma, ma si può anche decidere di ricoprire i ruoli di supporto del beta e del delta.

    Scegliere quale tipo risuona di più dentro di voi vi permetterà di apportare le dovute modifiche, e questo è un fatto importante.

    Ricordate che trovare il vostro personale senso di mascolinità è un passo fondamentale per vivere una vita di successo e appagante.

    Non è mai troppo tardi per iniziare.

    Irene Robinson

    Irene Robinson è un'esperta coach di relazioni con oltre 10 anni di esperienza. La sua passione per aiutare le persone a navigare attraverso le complessità delle relazioni l'ha portata a intraprendere una carriera nella consulenza, dove ha presto scoperto il suo dono per i consigli pratici e accessibili sulle relazioni. Irene crede che le relazioni siano la pietra angolare di una vita appagante e si impegna a fornire ai suoi clienti gli strumenti di cui hanno bisogno per superare le sfide e raggiungere una felicità duratura. Il suo blog riflette la sua esperienza e le sue intuizioni e ha aiutato innumerevoli persone e coppie a trovare la loro strada nei momenti difficili. Quando non insegna o scrive, Irene può essere trovata a godersi i grandi spazi aperti con la sua famiglia e i suoi amici.