Che cosa significa se un ragazzo arrossisce davanti a voi? Queste 5 cose

Irene Robinson 06-08-2023
Irene Robinson

La verità è che ci sono molte ragioni per cui le persone arrossiscono.

Può accadere quando siamo troppo accaldati, quando abbiamo fretta o quando ci sentiamo agitati, ma può anche essere il segno di una vasta gamma di emozioni, tra cui la rabbia, la paura, la passione, il senso di colpa e la vergogna.

Guarda anche: 14 grandi segnali di un'amicizia codipendente

Per capire cosa significa che un uomo arrossisce di fronte a una donna è necessario scavare più a fondo nella psicologia dell'arrossire stesso.

Arrossire significa amare?

L'arrossire è un fenomeno piuttosto affascinante, soprattutto perché è così complesso e ancora in gran parte circondato dal mistero.

La società tende ad associare l'arrossire all'attrazione e alla passione, per cui è certo che in alcuni contesti l'arrossire può davvero essere sinonimo di amore, o quantomeno di desiderio.

Ma arrossire è sempre un segno d'amore? No.

Nel suo libro del XIX secolo L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali, il famoso naturalista Charles Darwin definisce l'arrossire "la più peculiare e la più umana di tutte le espressioni".

A volte sembra davvero sconcertante.

Da allora i ricercatori hanno cercato di individuare meglio gli esatti meccanismi psicofisiologici alla base dell'arrossire.

Uno di questi è il ricercatore psicologico Ray Crozier, che nota come l'arrossire sia una reazione intrigante nelle persone:

"L'arrossire è un fenomeno onnipresente ma poco compreso, che presenta molti enigmi. È un cambiamento visibile della nostra caratteristica più evidente, eppure può verificarsi quando meno vorremmo essere notati e, anzi, può attirare l'attenzione sul nostro comportamento. Arrossiamo quando facciamo un passo falso, ma anche quando veniamo lodati o ringraziati. L'arrossire è involontario e incontrollabile - un attore potrebbe simulare un sorriso,La consapevolezza di arrossire lo intensifica e l'accusa di arrossire può indurre ad arrossire. Perché la nostra risposta alle situazioni sociali dovrebbe assumere questa forma particolare?".

A livello fisico, le guance e la fronte ricevono un maggiore afflusso di sangue, che le fa arrossare, provocando il caratteristico arrossamento che associamo al rossore.

Ma cosa sta succedendo a livello psicologico? Guardiamo più da vicino.

Che cosa significa se un ragazzo arrossisce davanti a voi? Queste 5 cose

1) È attratto da voi

Perché un ragazzo dovrebbe arrossire di fronte a una ragazza?

Cominciamo con una delle spiegazioni più ovvie, che abbiamo già toccato.

Un ragazzo può arrossire di fronte a una ragazza se prova dei sentimenti romantici per lei o la trova attraente.

Ma perché?

La risposta emotiva alla presenza della persona che vi piace fa sì che il vostro corpo rilasci adrenalina, che fa dilatare le vene, avvicinando il sangue alla superficie.

E in men che non si dica, le guance si accendono di una vampata di calore.

Potrebbe anche esserci un vantaggio biologico nel diventare rossi di fronte alla propria cotta.

Uno studio pubblicato dall'American Psychological Association ha analizzato la nostra reazione al rossore delle persone e si è rivelato piuttosto favorevole.

Dopo aver mostrato alle persone alcune foto di volti arrossati e di altri che non lo erano, i ricercatori hanno chiesto loro di giudicare alcune qualità che pensavano potessero avere queste persone.

Per qualche motivo, i volti arrossiti sono stati visti più positivamente.

Quindi potrebbe anche esserci un vantaggio nell'arrossire di fronte alle persone che ci piacciono.

Il caso è quindi chiuso? Arrossire significa attrazione?

Non sempre: può avere anche altri significati, anche se, come vedrete, anche alcuni di questi motivi possono essere scatenati dall'attrazione.

2) È timido

Avrete notato che alcune persone sono più inclini ad arrossire.

Forse in classe c'era qualcuno il cui volto si infiammava sempre ogni volta che veniva chiamato in causa dall'insegnante, o qualcuno le cui guance arrossivano all'istante non appena l'attenzione era rivolta a lui.

Le persone che si sentono sicure di sé, ovvero le persone timide, hanno molte più probabilità di soffrire di un attacco di arrossamento.

La professoressa di psicologia dell'Università di Amsterdam, Corine Dijk, spiega che la timidezza può essere una caratteristica comune delle persone che arrossiscono:

Storie correlate da Hackspirit:

    "La cosa comune a tutte queste situazioni è che si è estremamente coscienti di sé, [questo] segnala che ci si preoccupa dell'opinione degli altri".

    Un uomo arrossirebbe se non gli piacessi? Forse. La realtà è che un uomo potrebbe arrossire di fronte a una donna, se in generale è un tipo consapevole di sé.

    Può darsi che si preoccupi di ciò che la gente pensa di lui, oppure che si preoccupi particolarmente dell'opinione che hai di lui perché gli piaci.

    3) Si sente in imbarazzo

    Ma non sono solo i timidi ad arrossire: anche gli uomini più sicuri di sé possono avere un attacco di rossore.

    Arrossire può essere un modo per manifestare sensi di colpa e vergogna.

    Le ricerche hanno dimostrato che anche il semplice atto di arrossire quando ci troviamo in una situazione spinosa può toglierci dall'impiccio.

    Quando si è imbarazzati, l'arrossire fa parte della risposta di lotta o di fuga e la sua ovvietà agli altri è in realtà intenzionale.

    Le vostre emozioni sono letteralmente scritte sul vostro viso e, così facendo, segnalate qualcosa all'altra persona:

    Che ti dispiace.

    E questo può essere utile per evitare un'escalation del conflitto.

    In sostanza, dopo che avete fatto qualcosa di sbagliato, è più probabile che le persone vi apprezzino e si fidino ancora di voi se arrossite.

    Ecco di nuovo il ricercatore psicologico Ray Crozier:

    "Una spiegazione che enfatizza la visibilità del rossore propone che quando proviamo vergogna comunichiamo la nostra emozione agli altri e così facendo inviamo loro un segnale importante. Questo segnale dice qualcosa su di noi. Dimostra che ci vergogniamo o ci imbarazziamo, che riconosciamo che qualcosa è fuori posto. Dimostra che siamo dispiaciuti per questo e che vogliamo mettere le cose a posto. Arrossire perL'allusione consiste nel mostrare consapevolezza delle sue implicazioni e nel mostrare un pudore che trasmetta che non si è sfacciati o senza vergogna".

    4) Si sente sotto i riflettori

    Un'altra conseguenza dell'essere particolarmente coscienti di sé può essere l'ansia sociale.

    In effetti, un forte arrossamento è comune nelle persone che soffrono di fobia sociale e può persino essere un segno di un disturbo d'ansia.

    Guarda anche: 15 tratti di personalità di una buona fidanzata (elenco epico)

    Se un uomo si sente particolarmente nervoso nei confronti di qualcuno o di una certa situazione, può iniziare ad arrossire.

    Come sottolinea il dottor Thomas Richards del Social Anxiety Institute, questo può accadere soprattutto quando qualcuno viene colto di sorpresa:

    "Un esempio può essere quando vi sentite al centro dell'attenzione e tutti vi guardano, oppure quando qualcuno vi ha scelto e vi ha messo in difficoltà ponendovi una domanda di fronte ad altre persone, o ancora quando il supervisore al lavoro vi arriva alle spalle, vi sorprende e vi fa una domanda per la quale non sapete rispondere.

    "Molte volte c'è un elemento di sorpresa... non ci si aspettava che accadesse qualcosa e quando accade si arrossisce. L'arrossire poi ci imbarazza e si teme che gli altri interpretino il proprio arrossire come strano o bizzarro".

    Se questo ragazzo si sente messo in difficoltà da voi per qualsiasi motivo, la sua risposta potrebbe essere quella di arrossire.

    5) È infastidito

    In generale, l'arrossire è causato da uno stress emotivo, motivo per cui i potenziali fattori scatenanti sono molto vari.

    Così come l'adrenalina che si sprigiona quando si prova passione fa arrossire, lo stesso processo può avvenire quando ci si arrabbia.

    Questa stessa scarica di adrenalina - ma questa volta causata da rabbia, irritazione o frustrazione - fa diventare le guance rosse.

    È molto probabile che lo sappiate se un ragazzo diventa rosso perché è arrabbiato, perché molto probabilmente è seguito a un qualche tipo di confronto, disaccordo o parole dure.

    Ci sarebbero anche altri segnali fisici che indicano che è infastidito, come la mascella serrata, il contatto visivo intenso, le sopracciglia aggrottate, il linguaggio del corpo chiuso e forse anche una sensazione di tensione nell'aria.

    Per concludere: cosa significa quando qualcuno arrossisce di fronte a voi?

    In poche parole, l'arrossire è una reazione umana all'aumento della consapevolezza di sé.

    Può essere difficile separare i vari fattori scatenanti per cui un uomo arrossisce di fronte a voi, perché alla fine tendono tutti a convergere.

    Per esempio, è più probabile che vi sentiate imbarazzati o addirittura mortificati di fronte a una donna da cui vi sentite attratti.

    Oppure i normali livelli di ansia sociale nel trovarsi in una situazione di disagio possono aumentare se ci si trova con una persona che si stima molto e a cui si è interessati sentimentalmente.

    Il rossore può indicare attrazione, ma non sempre: come abbiamo visto, può mostrare altre emozioni intense come rabbia, vergogna o ansia.

    Inoltre, può semplicemente dire molto sul tipo di persona che arrossisce, più che su un motivo in particolare, ad esempio che è un tipo timido o insicuro.

    In fin dei conti, per capire il vero motivo per cui lui arrossisce di fronte a voi dipende dal contesto e da altri segnali che possono suggerire se è attratto da voi.

    Un coach relazionale può aiutare anche voi?

    Se volete una consulenza specifica sulla vostra situazione, può essere molto utile parlare con un coach relazionale.

    Lo so per esperienza personale...

    Qualche mese fa ho contattato Relationship Hero quando stavo attraversando un momento difficile nella mia relazione. Dopo essermi persa nei miei pensieri per tanto tempo, mi hanno dato una visione unica delle dinamiche della mia relazione e di come rimetterla in carreggiata.

    Se non avete mai sentito parlare di Relationship Hero, si tratta di un sito in cui allenatori di relazioni altamente qualificati aiutano le persone a superare situazioni amorose complicate e difficili.

    In pochi minuti potete mettervi in contatto con un coach di relazioni certificato e ricevere consigli su misura per la vostra situazione.

    Sono rimasta sbalordita dalla gentilezza, dall'empatia e dalla sincera disponibilità del mio allenatore.

    Fate il quiz gratuito qui per essere abbinati all'allenatore perfetto per voi.

    Irene Robinson

    Irene Robinson è un'esperta coach di relazioni con oltre 10 anni di esperienza. La sua passione per aiutare le persone a navigare attraverso le complessità delle relazioni l'ha portata a intraprendere una carriera nella consulenza, dove ha presto scoperto il suo dono per i consigli pratici e accessibili sulle relazioni. Irene crede che le relazioni siano la pietra angolare di una vita appagante e si impegna a fornire ai suoi clienti gli strumenti di cui hanno bisogno per superare le sfide e raggiungere una felicità duratura. Il suo blog riflette la sua esperienza e le sue intuizioni e ha aiutato innumerevoli persone e coppie a trovare la loro strada nei momenti difficili. Quando non insegna o scrive, Irene può essere trovata a godersi i grandi spazi aperti con la sua famiglia e i suoi amici.