Cosa succede dopo un risveglio spirituale? Tutto quello che c'è da sapere (guida completa)

Irene Robinson 04-06-2023
Irene Robinson

Vorrei poter dire di aver avuto un'unica epifania che ha cambiato tutto, ma per me il risveglio spirituale è stato più sottile e prolungato.

Invece di un flash istantaneo, mi è sembrato più un continuo svolgersi, un processo di disimparare, con molti colpi di scena lungo il percorso.

Cosa succede davvero dopo un risveglio spirituale?

Aspettatevi l'inaspettato

Se c'è una cosa che ho imparato sul risveglio spirituale è che bisogna aspettarsi l'inaspettato.

Proprio come la vita, il viaggio di ognuno di noi è diverso: ognuno prende strade diverse per arrivare alla stessa destinazione.

Quanto dura un risveglio spirituale? Penso che probabilmente dura tutto il tempo necessario.

Se questo non vi sembra molto utile, è importante ricordare che il risveglio spirituale può avere caratteristiche simili, ma non c'è una tempistica prescritta.

Si sentono storie di risveglio spirituale istantaneo e continuo, come quella del maestro spirituale Eckhard Tolle che parla di una trasformazione interiore avvenuta in una notte:

"E in questo mi è sorta una domanda senza risposta: chi è l'io che non riesce a convivere con il sé? Che cos'è il sé? Mi sono sentita trascinata nel vuoto! Allora non sapevo che in realtà era successo che l'io creato dalla mente, con la sua pesantezza, i suoi problemi, che vive tra il passato insoddisfacente e il futuro pauroso, era crollato. Si è dissolto. La mattina dopo hoMi sono svegliato e tutto era così pacifico. La pace era lì perché non c'era nessun sé. Solo un senso di presenza o "essere", solo osservare e guardare".

Ma, come ho detto nell'introduzione, il mio percorso è stato molto più simile a una strada lunga e tortuosa che a un arrivo diretto a qualsiasi tipo di pace e illuminazione.

Come si fa a sapere che si sta vivendo un risveglio spirituale (soprattutto se non arriva in un attimo)?

Lo paragonerei all'innamoramento: quando lo senti, lo sai e basta. Qualcosa scatta dentro di te e le cose non saranno più le stesse.

Porta con sé cambiamenti, alcuni dei quali drastici e totalizzanti, altri molto più umili che rivelatori.

Vorrei condividere ciò che accade dopo un risveglio spirituale, in base alle mie esperienze personali. Spero che alcune di queste risuonino anche con voi.

Cosa succede dopo il risveglio spirituale?

1) Sei ancora tu

È un'osservazione ovvia, ma che credo vada fatta: anche dopo un risveglio spirituale, siete sempre voi stessi.

Potreste provare sentimenti diversi per molte cose della vita, ma in sostanza gran parte della vostra personalità e delle vostre preferenze rimarranno intatte. Le esperienze che vi hanno formato e plasmato nel corso degli anni non sono cambiate.

Credo che stessi aspettando il momento in cui sarei diventato più simile a Budha.

Dove la mia saggezza si sarebbe evoluta al punto che parlavo come Yoda e sapevo istintivamente come far germogliare i miei fagioli mung.

Ma ahimè, ero ancora sarcastica, amavo ancora la pizza e il vino, e amavo ancora una pigra dormita più della vita stessa.

Anche se le vostre idee, convinzioni e sentimenti sulla vita possono essere cambiati, state ancora vivendo la vita all'interno della vostra pelle.

La vita di tutti i giorni va avanti: ingorghi, politica d'ufficio, appuntamenti dal dentista, scarico della lavastoviglie.

E insieme alle cose banali, si manifestano ancora quelle emozioni perfettamente umane: frustrazione, giornate scontrose, dubbi su se stessi, interazioni imbarazzanti, mettere i piedi in bocca.

Confesso che speravo che il risveglio spirituale offrisse più che altro una fuga da se stessi, una trascendenza di tutte le parti della vita che possono fare un po' schifo. Forse è così, e io non ci sono ancora arrivato.

Ma è stata più un'accettazione di sé.

Piuttosto che creare un'esistenza utopica in cui la sofferenza non si verifica più, è più un riconoscimento e una presa d'atto che tutto fa parte del ricco arazzo della vita.

Il buono, il cattivo e il brutto.

Il risveglio spirituale non consiste nel creare una persona "perfetta", non è la fine di una favola, ma la vita reale continua.

2) Il sipario si abbassa e ci si rende conto che è un teatro

Il modo migliore in cui posso descrivere cosa significa "svegliarsi" durante il risveglio spirituale è questo...

La vita di prima mi sembrava di essere a teatro, ero così coinvolta da tutta l'azione e spesso mi lasciavo trascinare da tutto questo.

Ridevo per le parti divertenti, piangevo per quelle tristi, fischiavo, applaudivo e schernivo.

Poi è calato il sipario, mi sono guardata intorno e ho capito per la prima volta che si trattava solo di un'opera teatrale, ero solo una spettatrice in platea che guardava l'azione.

Mi ero lasciato trasportare e consumare dall'illusione. Per quanto divertente, non era così serio come avevo fatto credere.

Questo non vuol dire che non mi perda ancora nel dramma, perché lo faccio.

Ma trovo più facile ricordare a me stesso la verità che Shakespear ha così eloquentemente riassunto:

"Tutto il mondo è un palcoscenico e tutti gli uomini e le donne sono solo attori".

Questa presa di coscienza vi aiuta a lasciar andare l'eccessiva identificazione con ciò che vi accade nella vita.

3) Rivalutate

Uno degli aspetti più significativi del risveglio spirituale sembra essere il processo di rivalutazione.

Per la maggior parte delle persone non è una vera e propria scelta.

Una volta che i veli dell'illusione cominciano a sollevarsi, non potete fare a meno di mettere in discussione molti dei presupposti e delle convinzioni che un tempo possedevate su voi stessi e sulla vita.

Si iniziano a vedere i condizionamenti sociali che una volta erano ciechi.

È facile credere di sapere chi siamo, quando in realtà stiamo solo tirando a indovinare. La verità è molto più profonda, eppure continuiamo ad aggrapparci a queste false nozioni.

Quindi, dopo un risveglio spirituale, inizia un'intensa attività di rivalutazione che, per alcuni, può stravolgere l'intera vita.

Le cose in cui un tempo si trovava valore o che si apprezzavano possono non dare più piacere o significato. Per me, sono state le 1001 cose in cui ho scoperto di essermi nascosta.

Lo status, il percorso di carriera, il consumismo e molto di ciò che un tempo credevo fosse il "percorso atteso" nella vita, mi sono sembrati improvvisamente inutili.

La mia inclinazione a fare molte cose che un tempo mi stavano a cuore è apparentemente scomparsa, ma in tutto questo disfacimento nulla di concreto ha preso il suo posto.

Personalmente, non ho trovato che le cose che una volta contavano fossero improvvisamente sostituite da altre che contavano.

Invece, hanno lasciato un vuoto, uno spazio nella mia vita che mi è sembrato allo stesso tempo liberatorio, liberante e leggermente terrificante.

4) Potreste sentirvi persi, distaccati o disconnessi.

Per me il processo è stato come un lasciarsi andare, con un senso di sollievo e di liberazione, ma anche con molta incertezza.

Sentirsi persi dopo il risveglio spirituale sembra essere un'esperienza molto comune.

Il risveglio spirituale non è accompagnato da istruzioni su cosa fare dopo, e molte persone possono sentirsi piuttosto stordite e insicure.

Potreste sperimentare molti cambiamenti nello stile di vita. Potreste liberarvi di alcune cose o persone dalla vita, ma non sapete necessariamente dove andare da lì.

Ho messo in discussione praticamente tutta la mia esistenza, tutto ciò per cui avevo lavorato.

E credo di essermi perso (sicuramente per chi mi guarda dall'esterno), anche se non mi dispiaceva più di tanto.

In effetti, ho lasciato il mio lavoro, ho vissuto in una tenda per un po' e ho viaggiato (senza meta) in tutto il mondo per molti anni, insieme a molti altri cliché in stile "Mangia, prega, ama".

Mi sembrava di essere più consapevole del presente e meno fissata sul passato o sul futuro.

Ma a volte era disorientante e confuso.

5) Bisogna evitare le trappole spirituali

Man mano che mi avvicinavo a nuove credenze e a nuovi modi di guardare il mondo, volevo naturalmente esplorare di più la mia spiritualità.

Prima che mi accadesse, mi sarei considerato al massimo agnostico, dopo essere cresciuto in una famiglia atea in cui la scienza era Dio.

Così ho sperimentato nuove pratiche e rituali e ho iniziato a frequentare persone con una mentalità più spirituale.

Ma mentre esploravo le versioni di me stesso, ho cominciato a cadere in una trappola molto comune: ho iniziato a creare una nuova identità basata su un'immagine che avevo della spiritualità.

Era quasi come se sentissi di dovermi vestire, agire e parlare come una persona spiritualmente consapevole.

Ma questo è solo un altro personaggio che adottiamo o un ruolo che finiamo per interpretare inavvertitamente.

Il problema della spiritualità è che è come tutto il resto della vita:

Può essere manipolato.

Purtroppo, non tutti i guru e gli esperti che predicano la spiritualità hanno a cuore i nostri interessi. Alcuni ne approfittano per trasformare la spiritualità in qualcosa di tossico, addirittura velenoso.

È di questo che parla lo sciamano Rudá Iandé che, con oltre 30 anni di esperienza sul campo, ha visto e sperimentato tutto.

Dalla positività estenuante alle pratiche spirituali del tutto dannose, questo video gratuito che ha creato affronta una serie di abitudini spirituali tossiche.

Cosa rende Rudá diverso dagli altri? Come si fa a sapere che non è anche lui uno dei manipolatori da cui mette in guardia?

La risposta è semplice:

Egli promuove il potenziamento spirituale dall'interno, piuttosto che l'imitazione di altri.

Cliccate qui per guardare il video gratuito e sfatate i miti spirituali che avete acquistato per scoprire la verità.

Storie correlate da Hackspirit:

    Piuttosto che dirvi come praticare la spiritualità, Rudá pone l'attenzione esclusivamente su di voi.

    In sostanza, vi rimette al posto di guida del vostro viaggio spirituale.

    6) Le vostre relazioni cambiano

    Quando si cambia, è naturale che cambino anche i rapporti con le altre persone. Alcuni hanno pensato che fossi cambiata, e credo che sia così.

    E questo ha significato che alcuni legami sono caduti, altri sono rimasti forti e altri ancora hanno raggiunto una sorta di accettazione (ho smesso di cercare di cambiare le persone e ho permesso loro di essere ciò che sono).

    Potreste diventare molto più sensibili all'inautenticità o alla manipolazione negli altri. Penso sicuramente che i miei confini personali ed energetici siano più solidi ora.

    Sono sicura di avere più amici e persone nella mia vita che si riconoscono in un percorso spirituale, ma ho anche molte persone che non lo fanno. E non mi sembra che abbia importanza.

    Credo che questo derivi dalla consapevolezza che ognuno sta percorrendo il proprio cammino e il proprio viaggio. Non ho alcun interesse a cercare di convincere nessuno delle mie convinzioni o del mio punto di vista sulle cose.

    7) Vi sentite più connessi all'unicità della vita

    Ok, essere più connessi all'unicità della vita suona un po' smielato, quindi voglio spiegare cosa intendo.

    Questo si è manifestato in un paio di modi molto evidenti per me: in primo luogo, ho sentito un'unione molto più profonda con il mondo naturale.

    Avevo già vissuto in città, ma ora trovarmi in luoghi affollati mi crea un sovraccarico sensoriale totale.

    È stato come se mi fossi ricordata a quale mondo appartenevo veramente. Gli ambienti naturali mi hanno fatto sentire a casa e hanno creato una pace profonda dentro di me.

    Non riesco a descriverlo, ma ho sentito un forte cambiamento energetico semplicemente stando seduta nella natura e potrei tranquillamente rimanere lì a fissare il vuoto per ore.

    Ho provato anche molta più empatia nei confronti del mio prossimo e ho sperimentato più amore e compassione nella mia vita quotidiana.

    Ogni essere vivente si sentiva parte di me, la sua fonte era anche la mia fonte.

    8) Non prendete le cose sul serio

    Avete presente quando vedete qualcuno che sembra completamente indifferente a tutto?

    Sembrano felici, rilassati e spensierati.

    Purtroppo non è quello che è successo a me (LOL), ma una cosa è certa: ho iniziato a prendere la vita molto meno seriamente.

    Potrebbe non sembrare una cosa positiva, ma in realtà è così.

    Non è che non mi importi, perché mi importa, ma non mi faccio prendere da cose che non contano. È molto più facile perdonare e dimenticare, non spreco energie con il rancore.

    Non dirò che riconoscere che le mie preoccupazioni e le mie lamentele sono solo storie nella mia mente le ha fatte scomparire completamente.

    Ma mi passano attraverso un po' più facilmente, sono meno tentato di aggrapparmi a loro.

    Guarda anche: Ricominciare a 40 anni senza nulla? 6 cose da sapere

    Mi ricordo che non è niente di grave, è solo la vita.

    Ho semplicemente smesso di preoccuparmi di molte banalità e la vita mi è sembrata più un gioco da vivere che da prendere sul serio.

    9) Diventate più consapevoli di voi stessi

    In generale, mi sento molto più in sintonia con me stesso.

    Provo forti sensazioni intuitive che non riesco a verbalizzare, ma che sento come una conoscenza. Sento di essere più consapevole delle sensazioni che provo.

    A volte le emozioni si impadroniscono ancora di me e mi offuscano, e solo dopo mi rendo conto di esserne stato coinvolto.

    Ma altre volte sono in grado di guardarli dall'esterno nel momento in cui sto vivendo qualcosa.

    Guarda anche: Come affrontare la bruttezza: 16 consigli onesti da ricordare

    Questo non significa che non mi senta ancora triste, stressato, giudicante, o qualsiasi cosa stia vivendo, ma non prende il sopravvento su di me. Il vero me è ancora in controllo e osserva queste reazioni.

    Credo che si diventi più in sintonia con se stessi e più consapevoli di sé.

    Di conseguenza, è anche più difficile nascondersi da se stessi. Non voglio mentire, a volte questo può essere fastidioso, perché, ammettiamolo, un po' di illusione ci lascia liberi.

    Sentirsi male, andare a fare shopping. Sentirsi soli, iniziare a frequentare qualcuno. Sentirsi persi, guardare la TV. Ci sono molte distrazioni piacevoli in cui ci abituiamo a nasconderci.

    Molte delle quali non sembrano più un'opzione, perché ci si vede dentro.

    Probabilmente avvertirete un maggior senso di consapevolezza nei confronti del mondo e anche di voi stessi.

    10) Potreste notare delle sincronicità

    Ho perso il conto del numero di volte in cui le cose sono andate magicamente al loro posto. Il "momento giusto e il posto giusto" sono diventati un evento comune.

    Non so come spiegarlo, posso solo dire che più mi arrendevo al mio desiderio di avere un controllo stretto sulla vita, più le cose sembravano accadere senza sforzo intorno a me.

    Una volta ho sentito l'analogia tra il combattere contro la corrente e il lasciarsi andare a valle. Credo che sia un buon modo di spiegarlo.

    La gente mi chiede spesso come ho fatto a lasciare il mio lavoro 8 anni fa, a girare il mondo da un posto all'altro e a far sì che tutto andasse bene.

    La risposta sincera è che non ne sono sicuro.

    Ma giorno dopo giorno, mese dopo mese e anno dopo anno è quasi come se la vita stesse cospirando con me per far sì che le cose vadano al loro posto come dovrebbero.

    11) Non avete ancora tutte le risposte

    Pensavo che forse un risveglio spirituale fosse in qualche modo ottenere tutte le risposte alla vita.

    Ancora una volta, non posso parlare per gli altri, ma dirò categoricamente che a me è successo il contrario.

    Le cose che pensavo di sapere sulla vita, ho iniziato a metterle in discussione e a considerarle false.

    Alla fine, dopo il disfacimento delle opinioni e delle convinzioni su cui avevo costruito la mia identità, non le ho sostituite con nulla di concreto.

    Una volta pensavo di sapere tutto e ora mi rendo conto di non sapere nulla: per me questo è un progresso.

    Ho una mentalità più aperta e scarto molte meno cose, soprattutto se non ne ho una conoscenza o un'esperienza personale.

    Forse un tempo cercavo il senso della vita, ma è sparito anche il desiderio di trovare risposte definitive.

    Sono felice di vivere la vita e questo mi sembra il senso della vita.

    Di tanto in tanto mi capita di intravedere quella che chiamerei "verità", ma non è una risposta, come una sorta di spiegazione che si possa anche solo verbalizzare.

    Si tratta di lampi di comprensione, in cui si riesce a vedere attraverso l'illusione, in cui tutto sembra giusto, in cui si ha accesso a una conoscenza più profonda e si percepisce che tutto andrà bene.

    12) Richiede lavoro

    Ci sono alcuni insegnanti spirituali che fanno sembrare il risveglio spirituale senza sforzo, quasi come se avessero avuto una sorta di scaricamento completo e rimanessero in uno stato di piena illuminazione, indipendentemente da ciò che accade intorno a loro.

    E poi c'è il resto di noi.

    Il maestro spirituale Adyashanti si riferisce a questa differenza come al risveglio "abiding" e "non-abiding".

    Anche se non si può tornare indietro e annullare la verità che si è già vista (o sentita), a volte si può ricadere nell'incantesimo dell'illusione.

    Una delle mie citazioni preferite per illustrare questo aspetto è quella di Ram Dass, che ha sottolineato in modo piuttosto arguto:

    "Se pensate di essere illuminati, andate a trascorrere una settimana con la vostra famiglia".

    La verità è che bisogna lavorare. Ogni giorno ci viene chiesto di scegliere: ego o sé, unità o separazione, illusione o verità.

    La vita è ancora una classe e c'è molto da imparare. Ci vogliono sforzi consapevoli e dedizione per sostenere se stessi in questo processo.

    Personalmente, trovo che alcune pratiche mi aiutino molto in questo senso: sono le stesse che coltivano l'autoconsapevolezza e la crescita, come il giornalismo, la meditazione, lo yoga e il lavoro sul respiro.

    È pazzesco come qualcosa di così semplice come il respiro possa aiutarvi immediatamente a connettervi con il vostro vero sé.

    Mi è stato presentato un insolito video gratuito sul lavoro di respirazione creato dallo sciamano Rudá Iandê, di cui ho parlato prima, che si concentra sulla dissoluzione dello stress e sull'aumento della pace interiore.

    Rudá non ha creato solo un banale esercizio di respirazione, ma ha sapientemente combinato i suoi molti anni di pratica del lavoro sul respiro e dello sciamanesimo per creare questo incredibile flusso, a cui è possibile partecipare gratuitamente.

    Se volete entrare in contatto con voi stessi, vi consiglio di vedere il video gratuito di Rudá sul lavoro di respirazione.

    Fare clic qui per vedere il video.

    Per concludere: che cos'è la vita dopo il risveglio?

    Ho fatto del mio meglio per esplorare alcune delle cose che ho sentito nel mio cammino spirituale, spero che alcune cose siano vere per voi. Non mi professo nemmeno per un secondo di essere un saggio o di avere le risposte.

    Ma credo che la vita dopo il risveglio sia una vita in cui la prospettiva della realtà cambia: non è più basata unicamente sul proprio ego separato.

    Probabilmente inizierete a mettere in discussione tutto ciò che prima credevate vero, inizierete a guardare la vostra vita in modo diverso e forse non vorrete cambiare nulla, ma forse cambierete tutto.

    Le vostre priorità cambieranno: inizierete a dare più valore alle esperienze che ai beni materiali; forse inizierete a preoccuparvi di più dell'ambiente e degli animali; probabilmente inizierete a mettere in discussione il denaro, il potere, la politica, la religione, ecc.

    Imparerete a fidarvi di più di voi stessi e del vostro intuito. Cambierà il vostro rapporto con voi stessi e con gli altri. Inizierete ad apprezzare la bellezza della natura e del mondo che vi circonda.

    Arriverete a capire che non esiste una verità assoluta e che ognuno di noi crea la propria realtà. Questo vi porterà a riflettere molto su voi stessi e a fare introspezione.

    Irene Robinson

    Irene Robinson è un'esperta coach di relazioni con oltre 10 anni di esperienza. La sua passione per aiutare le persone a navigare attraverso le complessità delle relazioni l'ha portata a intraprendere una carriera nella consulenza, dove ha presto scoperto il suo dono per i consigli pratici e accessibili sulle relazioni. Irene crede che le relazioni siano la pietra angolare di una vita appagante e si impegna a fornire ai suoi clienti gli strumenti di cui hanno bisogno per superare le sfide e raggiungere una felicità duratura. Il suo blog riflette la sua esperienza e le sue intuizioni e ha aiutato innumerevoli persone e coppie a trovare la loro strada nei momenti difficili. Quando non insegna o scrive, Irene può essere trovata a godersi i grandi spazi aperti con la sua famiglia e i suoi amici.