"Mio marito mi odia": 19 cose da sapere se siete voi a farlo

Irene Robinson 30-09-2023
Irene Robinson

Mio marito mi odia, o meglio, mi odiava fino a poco tempo fa. So che sembra un'esagerazione e all'inizio lo pensavo anch'io.

Sono solo una regina del dramma?

In realtà, no.

Il suo comportamento tossico e le sue azioni passivo-aggressive negli ultimi anni hanno reso davvero chiaro: mio marito mi odia.

O almeno lo ha fatto.

Negli ultimi mesi abbiamo svoltato e le cose stanno migliorando - incrociamo le dita - ma per un po' di tempo abbiamo attraversato un periodo così difficile che ci è sembrato un terremoto.

È doloroso anche solo pensare a quanto sia peggiorata la situazione, ma la scorsa primavera ero letteralmente allo stremo delle forze.

Mio marito era diventato intollerabile.

Ricordo ancora che sei mesi fa lo ammise ad alta voce: "Non riesco a stare con te".

Mi ha fatto male, devo essere sincero.

Era a posto con gli amici e le altre persone, ma quando si trattava di me era assolutamente freddo, ipercritico o un mostro brontolone da divano.

Ero pronta a uscire dalla porta e a rinunciare agli anni di amore che avevamo vissuto prima, ma prima di fare quel passo sono cambiate diverse cose. Volevo condividere il mio viaggio su come io e mio marito abbiamo cambiato le cose.

1) Iniziare ad accettare la realtà attuale

La negazione non è solo un fiume in Egitto, e io l'ho negata per molto tempo. Pensavo che se avessi potuto fingere che il comportamento di mio marito fosse normale o concentrarmi su altre cose, la nostra relazione sarebbe tornata in carreggiata.

Mi sbagliavo.

Solo un giorno, quando tutto è diventato troppo e sono scoppiata a piangere, ho iniziato ad accettare veramente la situazione attuale.

Ho smesso di cercare di giustificare il suo comportamento ostile e il suo atteggiamento negativo, ho smesso di dirmi che era perché il lavoro lo stressava o perché aveva problemi di salute.

Accettai che si trattava di un problema tra me e lui e che o si risolveva o avevamo chiuso.

2) Smettere di colpevolizzarsi

Non riesco nemmeno a contare quante volte ho incolpato me stessa per la rabbia e la negatività di mio marito.

Ho cercato di essere più gentile, ho cucinato cene deliziose, ho proposto di provare cose nuove a letto...

Non ha funzionato, mi ha trattato come uno zerbino con grugniti e alzate di spalle.

Non è che io pensi di essere perfetta, e ci sono ancora aree su cui sto lavorando, ma per favore: cercare di risolvere i suoi problemi migliorando me stessa è stata un'idea stupida.

Tutti i miei tentativi di trovare la causa scatenante in me stesso non hanno portato a nulla, perché non ero io a emanare raggi di odio tossico (vi sembra un po' drammatico? Credetemi, non l'avete conosciuto).

Solo smettendo di rimproverarmi ho potuto iniziare a trovare un po' di chiarezza e ad essere onesta sulla situazione. Riconoscendo i limiti del mio controllo ho potuto iniziare a valutare realisticamente il nostro matrimonio.

Per tutto il tempo in cui ho pensato di essere colpevole e ho cercato di sistemare le cose, sono invece rimasta invischiata in un modello di dipendenza che mi ha portato a livelli epici che non voglio mai più sperimentare.

Perciò non rimproveratevi, non funziona mai.

QUIZ Prendete il nostro nuovo quiz "Suo marito si sta allontanando" e otterrete una risposta vera e sincera.

3) Il mio matrimonio è difficile o tossico?

Credo che questa sia una domanda che molti di noi, più sensibili, si pongono. Tutti dicono sempre che il matrimonio e le relazioni sono un lavoro, ma arriviamo a un bivio in cui ci chiediamo: il mio matrimonio è solo difficile o è davvero tossico?

Tutto quello che posso dire è che nel mio caso si è passati dal duro al tossico.

Messi giù verbalmente in continuazione, critiche, commenti giudicanti, rifiuto totale di aiutare in qualsiasi cosa e brutale distacco e freddezza emotiva.

4) Scatenare l'istinto dell'eroe

Come spiega l'autore James Bauer, c'è una chiave nascosta per capire gli uomini e perché sono attratti da una donna.

Si chiama istinto dell'eroe.

Secondo l'istinto dell'eroe, gli uomini vogliono farsi avanti per la donna che amano ed essere apprezzati per questo. Questo è profondamente radicato nella loro biologia.

Imparare a innescare questo processo in mio marito e a farlo sentire necessario e apprezzato è stata una grande svolta nel nostro matrimonio.

Il modo migliore per imparare a scatenare l'istinto dell'eroe in vostro marito è guardare questo video gratuito online. James Bauer rivela le semplici cose che potete fare fin da oggi per far emergere questo istinto maschile molto naturale.

Quando si scatena l'istinto dell'eroe, i risultati si vedono subito.

Perché quando un uomo si sente davvero il vostro eroe quotidiano, diventerà più affettuoso, attento e impegnato nel vostro matrimonio.

Non sto dicendo che le cose siano cambiate da un giorno all'altro e non sto dicendo che non nutro ancora del risentimento per i suoi problemi.

Ma sapere che cosa lo spinge ad agire mi ha aperto seriamente gli occhi su alcuni dei problemi che avevamo.

Non dovevo cambiare me stessa o "fare meglio", ma piuttosto rivedere il modo in cui vedevo la nostra relazione e le nostre energie maschili e femminili. E questo ha fatto una grande differenza.

Imparare a vederlo e a reagire non è stato solo attraente ed eccitante per lui, ma anche un'esperienza davvero appagante per me (a quanto pare gli eroi hanno anche capacità eccezionali a letto, chi l'avrebbe mai detto).

Ecco di nuovo il link all'eccellente video "L'istinto dell'eroe".

5) Mettere le carte in tavola

Alcuni giorni dopo la mia crisi emotiva ho messo tutte le carte in tavola: invece di passare mentre si scolava un'altra birra e di ritirarmi sul mio portatile e su Netflix, gli ho detto che volevo parlare e gli ho spiegato esattamente cosa stavo provando.

Non posso dire che fosse entusiasta, ma a suo merito ha ascoltato.

Ha anche ammesso che ultimamente si sentiva di merda e che non si sentiva investito nel nostro matrimonio e nel nostro futuro. Mi ha spaventato, ma mi ha dimostrato che non stavo solo immaginando che ci fossero dei problemi.

Una volta aperta questa linea di comunicazione, abbiamo potuto iniziare a fare piccoli passi avanti.

6) Siate il più possibile calmi e sinceri.

Risorse preziose come il libro di Rudá Iandê Ridere di fronte al caos è stata una guida potente per trovare la pace interiore che mi ha aiutato a mantenere la calma il più possibile.

Non dico che non mi sono mai arrabbiata o rattristata, ma non mi sono lasciata sopraffare o non ho fatto cose inconsapevoli.

Ho imparato a possedere la mia rabbia e la mia tristezza, smettendo di attribuirle una storia e una colpa. Ho imparato a lasciare che i momenti difficili mi rafforzassero e questo ha fatto una grande differenza.

Invece di alimentare la manipolazione emotiva del mio coniuge e la sua spirale di negatività, sono rimasta forte del mio potere e ho creato un luogo di stabilità e di verità in cui la guarigione poteva iniziare, seppur lentamente.

Se siete lì seduti con la testa tra le mani e vi sentite a pezzi e ripetete increduli "mio marito mi odia", ho un messaggio di speranza per voi.

Si parte da voi e si lavora con ciò che avete sotto controllo.

7) A volte il divorzio è la soluzione

Per quanto possa sembrare brutale, a volte il divorzio e la separazione sono la soluzione.

So che non è quello che la maggior parte delle persone vuole sentire, ma dovreste lasciarla almeno come opzione sul tavolo.

Non si possono risolvere i problemi degli altri al posto loro, anzi, imparare a smettere di farlo è un passo fondamentale per superare la codipendenza.

Spesso, quando si hanno alle spalle anni di bei momenti e ricordi forti - la nascita dei figli, le vacanze incredibili, le difficoltà affrontate insieme - può essere devastante pensare che sia arrivato il momento di separare le proprie strade.

Ma la verità è che sapere che il divorzio era un'opzione reale è stata una delle cose che mi ha aiutato a trovare la speranza.

Sapevo che avrei fatto del mio meglio e che avrei fornito un posto a mio marito per iniziare a rispondere e che, se alla fine non avesse funzionato, avrei dovuto prendere la strada.

Sapere quando allontanarsi... e sapere quando scappare

Amo ancora mio marito e l'ho amato anche quando mi trattava come spazzatura, ma sapevo che, nonostante il danno che avrebbe arrecato a me e ai bambini, avrei dovuto allontanarmi.

Se vi trovate in una situazione in cui vostro marito vi odia e lavora contro di voi, dovete sapere quando allontanarvi... e quando scappare.

Se è diventato verbalmente o fisicamente violento, allora è stato superato il limite e non dovreste sottoporvi a questo trattamento.

Se lui sta sabotando attivamente il vostro lavoro, la vostra vita privata, le vostre relazioni familiari, le vostre finanze o la vostra autostima, dovete fare un passo indietro e valutare bene perché state mantenendo il matrimonio in vita.

A volte può essere il momento di allontanarsi.

8) La consulenza può essere davvero d'aiuto

Quando abbiamo varcato quelle porte beige ero sicuro che ci aspettava un enorme hamburger da niente.

Mi aspettavo delle stronzate da psicologo e da "come ti senti", ma in realtà siamo rimasti entrambi piacevolmente sorpresi.

Non giudicava noi o il nostro problema, ma non aveva nemmeno paura di chiamare le palle e gli strike.

Non ha lasciato che mio marito se la cavasse facilmente, ma mi ha anche aiutato a capire come i miei approcci fossero controproducenti.

I mesi di terapia di coppia, tuttora in corso, hanno aiutato davvero me e mio marito.

Soprattutto quando il nostro terapeuta fa delle battute, mio marito ha persino riso qualche volta. O sta flirtando con lei o il ghiaccio del suo odio per me sta iniziando a scongelarsi lentamente e mi piace pensare che sia la seconda ipotesi.

Tuttavia, se non avete il tempo o le risorse per impegnarvi in una consulenza, vi consiglio di guardare questo eccellente video gratuito dell'esperto di matrimonio Brad Browning.

In questo video, Brad rivela i 3 più grandi errori che uccidono il matrimonio che le coppie commettono (e come risolverli).

Brad Browning è un vero esperto quando si tratta di salvare i matrimoni: è un autore di best seller e dispensa consigli preziosi sul suo popolarissimo canale YouTube.

Ecco di nuovo il link al suo video.

9) Altre cose fondamentali che ho imparato

Una delle cose più importanti che ho imparato è stata quella di essere realistici. Mio marito e io stiamo continuando a fare terapia e a lavorare sui nostri problemi, ma so che non siamo ancora fuori dai guai e che c'è ancora la possibilità che ci stiamo separando.

Storie correlate da Hackspirit:

    10) Le domande si susseguono...

    Ricordo tante notti in cui mi svegliavo insonne con pensieri e domande che mi frullavano in testa.

    Anche quando ho imparato a smettere di colpevolizzarmi e a vedere nuovi approcci, non sono riuscita a liberarmi della confusione.

    Cosa è successo esattamente e perché?

    Non è che volessi analizzare troppo, è solo che avevo bisogno di capire cosa stava succedendo per vedere un percorso da seguire.

    Penso che chi si trova ad affrontare una situazione simile abbia spesso molte domande. Io ne ho avute.

    Ecco il mio tentativo di rispondere ad alcune di queste domande assillanti.

    QUIZ Scoprite esattamente la vostra posizione nei confronti di vostro marito con il nostro nuovo quiz "Si sta allontanando". Scopritelo qui.

    11) Mio marito davvero odiarmi?

    Ovviamente solo lui può rispondere e anche quello che dice al momento potrebbe non essere la verità più profonda, potrebbe trattarsi di problemi di lavoro o personali, ma se la cosa va avanti per mesi e anni è ora di rompere.

    Ma se volete un modo per capire se vi sta solo prendendo in giro, se sta facendo lo stronzo o se vi odia davvero a morte, le cose principali da considerare sono: 1) quanto dura il suo cattivo comportamento e 2) come vi tratta a prescindere da quello che dice.

    Vedete, potrebbe comportarsi in modo freddo e distante nei vostri confronti per molte altre ragioni.

    Se si comporta da idiota per qualche giorno o anche per una o due settimane, uscite da Matrix e rendetevi conto che in realtà vi odia o prova risentimento per qualche motivo (probabilmente un problema suo).

    La seconda è che, a prescindere dalla gentilezza con cui dice di sentirsi o di comportarsi in pubblico e in superficie, come vi tratta in realtà? Quando è stata l'ultima volta che ha dato una mano o ha fatto qualcosa di premuroso per voi e ha dimostrato di tenere davvero a voi?

    Quando vi odia lo dimostrerà in un modo o nell'altro, quindi prestate attenzione a ciò che fa, non a ciò che dice, e osservate per quanto tempo continuerà il suo trattamento negativo per scoprire se si tratta solo di un incidente di percorso o se è davvero il capolinea.

    12) Non reagire in modo eccessivo

    Il primo passo è non reagire in modo eccessivo: se accettate la realtà della situazione come ho scritto sopra e prendete le cose per gradi, c'è ancora una possibilità di salvare ciò che avete.

    Se vi scatenate o vi infuriate contro di lui, non farete altro che peggiorare il ciclo di reattività.

    Se per mesi non vi ha prestato attenzione dal punto di vista fisico, emotivo, della conversazione e in tutti i sensi, può sembrare che siate arrivati alla fine della vostra corsa.

    Ma reagire in modo eccessivo e infierire, anche se è del tutto giusto, si ritorcerà contro di voi in quasi tutti i casi e vanificherà qualsiasi possibilità di de-escalation e di risoluzione positiva della situazione.

    13) Volete un consiglio specifico per la vostra situazione?

    Sebbene questo articolo esplori le principali cose da sapere se vostro marito vi odia, può essere utile parlare della vostra situazione con un coach relazionale.

    Con un coach relazionale professionista, potrete ricevere consigli specifici per la vostra vita e le vostre esperienze...

    Relationship Hero è un sito in cui coach relazionali altamente qualificati aiutano le persone a superare situazioni amorose complicate e difficili, come quando vostro marito vi odia. È una risorsa molto popolare per chi si trova ad affrontare questo tipo di sfide.

    Come faccio a saperlo?

    Dopo essermi persa nei miei pensieri per tanto tempo, mi hanno dato una visione unica delle dinamiche della mia relazione e di come rimetterla in carreggiata.

    Sono rimasta sbalordita dalla gentilezza, dall'empatia e dalla sincera disponibilità del mio allenatore.

    In pochi minuti, potete mettervi in contatto con un coach di relazioni certificato e ricevere consigli su misura per la vostra situazione.

    Fare clic qui per iniziare.

    14) Come posso capire se fa sul serio quando mio marito dice di odiarmi?

    Come scrivevo sopra, dire che ti ama o ti odia è facile, ma cosa ti dicono le sue azioni?

    Se dice che ti odia è una cosa terribile da dire, ovviamente, ma presta più attenzione a ciò che c'è dietro le parole.

    Mesi e anni di negligenza e di abusi emotivi o solo qualche giornata storta in cui si è infuriato per un paio di litigi che avete avuto e si è sfogato dicendo che vi odia?

    Se vostro marito dice di odiarvi, rispondete: "Beh, credo che da qui in poi si possa solo salire", o qualcosa di un po' umoristico.

    Cercate di non lasciare che la situazione si trascini ancora di più nel dramma e nell'odio. Non porterà a nulla di lontanamente vantaggioso per nessuno dei due.

    15) E se anche io odio mio marito?

    Ti capisco, fidati.

    Tutto ciò che sto dicendo riguarda fondamentalmente l'imparare a rispondere efficacemente alla tossicità.

    Le mie prime emozioni nell'affrontare la tossicità di mio marito sono state quelle di concentrarmi sui miei sentimenti di risentimento nei suoi confronti. Odiavo persino il fatto di amarlo.

    Un po' contorto, no?

    Pensavo che tradisse, che fosse egoista, che fosse un pigro bastardo.

    Non è che avessi completamente torto, è solo che concentrandomi su questi aspetti rendevo le cose più difficili.

    Il punto è questo: anche se deciderete di separarvi, non sarà più facile continuare a nutrire odio per vostro marito.

    Cercate di trovare almeno una cosa buona che vi piace di lui e pensatela di tanto in tanto quando vi sembra di poterlo prendere a schiaffi.

    16) Come faccio a sapere quando è il momento di dire addio per sempre?

    Questa è una cosa con cui ho lottato molto. Questa domanda mi è passata per la testa in molte notti di solitudine con lui che russava a pochi metri di distanza.

    Come si può separare l'emozione della rabbia e della delusione da una valutazione realistica del fatto che sia giunto il momento di dirgli addio per sempre?

    Potreste anche avere altre persone fondamentali a cui pensare, come - nel mio caso - i figli e altri cari.

    Alla fine, tutto quello che posso dirvi sulla "linea rossa" per il divorzio è che arriva quando non potete nemmeno immaginare un'altra ora vicino a lui.

    Se vi sentite fisicamente nauseati dalla sua presenza e preferireste essere ovunque tranne che vicino a lui, allora è il momento di concludere l'affare.

    Per quanto possa far male, non c'è modo di vivere la vita in una tortura quasi costante con una persona di cui non si vedono le qualità redentrici.

    Ma, ed è un grosso ma (il mio sedere grosso è una delle cose che mio marito ha detto che gli piacciono di me durante la terapia di coppia, non è romantico?)

    Ma...

    Se vedete una possibilità di salvare il vostro matrimonio, anche solo dell'1%, provate a dargli un'altra possibilità.

    17) Se mi ignora significa che mi odia?

    Non necessariamente, ma spesso è un pericoloso segnale di allontanamento del suo affetto e del suo amore per voi.

    Come dicevo, imparare a conoscere l'istinto dell'eroe e come attivarlo è stato per me un grande campanello d'allarme.

    Suo marito potrebbe ignorarla per molte ragioni, ma se continua a farlo per molto tempo è molto probabile che abbia raggiunto una sorta di ostacolo emotivo o nel rapporto con lei che non sa come superare.

    Non dico che non abbia colpe, ma a volte è proprio che non sa cosa dire o come rispondere alle sue emozioni negative e tossiche quando ci siete voi, quindi vi ignora.

    È terribile e inaccettabile, ma non significa necessariamente che ti odi.

    18) La famiglia prima di tutto

    Uno degli errori più gravi che ho commesso in passato è stato quello di autoisolarmi: non comunicavo con i familiari e non passavo molto tempo con loro perché non volevo ammettere che qualcosa non andava.

    Ho anche smesso di comunicare molto con mio figlio e mia figlia. So che entrambi si saranno chiesti cosa c'era che non andava, e mi sento in colpa per questo.

    Una volta che ho iniziato ad affrontare la realtà del comportamento tossico e del risentimento di mio marito nei miei confronti, ho iniziato a riavvicinare la famiglia.

    Ho iniziato a parlare di ciò che mi preoccupava, non a lamentarmi, ma solo a essere un po' più trasparente.

    Mi sono liberata del senso di vergogna di essere cattiva o difettosa per aver avuto problemi coniugali e ho ricominciato a dare amore alle persone più vicine a me, ed è stato fantastico.

    Ci siamo divertiti, abbiamo cucinato insieme e abbiamo trascorso del tempo prezioso in famiglia.

    Avevo imparato la preziosa lezione che non è necessario aspettare che tutto sia "a posto" nella propria vita prima di passare del tempo con chi si ama.

    Il momento migliore è adesso.

    19) L'onestà è fondamentale

    In tutta questa lotta, la cosa più importante che ho imparato è che l'onestà è fondamentale.

    Per tanto tempo ho pensato di poter evitare i confronti negativi o la sofferenza nascondendomi, ma la verità è che questo peggiora le cose.

    È necessario essere onesti con se stessi prima di poterlo essere con gli altri.

    Accettare che la vostra situazione coniugale è inaccettabile può essere difficile, ma se è così dovete assolutamente farlo.

    So che per me ha fatto la differenza riconoscere che i nostri problemi erano più che semplici questioni secondarie e affrontarli di petto e cominciare a gestirli.

    Guarda anche: "Perché sono un incompetente?" - 12 motivi per cui vi sentite così e come andare avanti

    Chiunque abbia a che fare con una situazione simile alla mia sa di cosa sto parlando e sono qui per tutte le mie sorelle che stanno lottando.

    Ci siamo dentro insieme e ricorda: non sei da biasimare e meriti il meglio che ha da offrire.

    Come salvare il vostro matrimonio

    Se sentite ancora che il vostro matrimonio ha bisogno di un intervento, vi incoraggio ad agire per cambiare le cose ora, prima che le cose peggiorino ulteriormente.

    Il modo migliore per iniziare è guardare questo video gratuito del guru del matrimonio Brad Browning, che spiega dove avete sbagliato e cosa dovete fare per far sì che vostro marito si innamori di nuovo di voi.

    Fare clic qui per vedere il video.

    Molte cose possono lentamente infettare un matrimonio: la distanza, la mancanza di comunicazione e i problemi sessuali. Se non vengono affrontati correttamente, questi problemi possono portare all'infedeltà e al distacco.

    Quando qualcuno mi chiede un esperto che aiuti a salvare i matrimoni in crisi, consiglio sempre Brad Browning.

    Brad è un vero esperto quando si tratta di salvare i matrimoni, è un autore di best-seller e dispensa consigli preziosi sul suo popolare canale YouTube.

    Ecco il link al suo video gratuito.

    eBook GRATUITO: Il manuale di riparazione del matrimonio

    Guarda anche: Come parlare con le ragazze: 17 consigli per non dire cazzate!

    Il fatto che un matrimonio abbia dei problemi non significa che siate destinati al divorzio.

    La chiave è agire subito per cambiare le cose prima che la situazione peggiori.

    Se volete strategie pratiche per migliorare drasticamente il vostro matrimonio, consultate il nostro eBook GRATUITO qui.

    Con questo libro abbiamo un unico obiettivo: aiutarvi a riparare il vostro matrimonio.

    Ecco di nuovo il link all'eBook gratuito

    Un coach relazionale può aiutare anche voi?

    Se volete una consulenza specifica sulla vostra situazione, può essere molto utile parlare con un coach relazionale.

    Lo so per esperienza personale...

    Qualche mese fa ho contattato Relationship Hero quando stavo attraversando un momento difficile nella mia relazione. Dopo essermi persa nei miei pensieri per tanto tempo, mi hanno dato una visione unica delle dinamiche della mia relazione e di come rimetterla in carreggiata.

    Se non avete mai sentito parlare di Relationship Hero, si tratta di un sito in cui allenatori di relazioni altamente qualificati aiutano le persone a superare situazioni amorose complicate e difficili.

    In pochi minuti potete mettervi in contatto con un coach di relazioni certificato e ricevere consigli su misura per la vostra situazione.

    Sono rimasta sbalordita dalla gentilezza, dall'empatia e dalla sincera disponibilità del mio allenatore.

    Fate il quiz gratuito qui per essere abbinati all'allenatore perfetto per voi.

    Irene Robinson

    Irene Robinson è un'esperta coach di relazioni con oltre 10 anni di esperienza. La sua passione per aiutare le persone a navigare attraverso le complessità delle relazioni l'ha portata a intraprendere una carriera nella consulenza, dove ha presto scoperto il suo dono per i consigli pratici e accessibili sulle relazioni. Irene crede che le relazioni siano la pietra angolare di una vita appagante e si impegna a fornire ai suoi clienti gli strumenti di cui hanno bisogno per superare le sfide e raggiungere una felicità duratura. Il suo blog riflette la sua esperienza e le sue intuizioni e ha aiutato innumerevoli persone e coppie a trovare la loro strada nei momenti difficili. Quando non insegna o scrive, Irene può essere trovata a godersi i grandi spazi aperti con la sua famiglia e i suoi amici.