Come tornare a essere felici: 17 consigli per rimettere in sesto la vostra vita

Irene Robinson 30-09-2023
Irene Robinson

Indipendentemente dal motivo per cui vi sentite infelici, tutto ciò che volete sapere è che potete essere di nuovo felici, giusto?

Vi sentite intrappolati e insoddisfatti del modo in cui la vita vi sta trattando in questo momento, o del modo in cui la vita si è trasformata e tutto ciò che desiderate è una fuga dal dolore e dalla sofferenza. Non siete soli.

La felicità è spesso un obiettivo che le persone non credono sia raggiungibile.

La vita umana è costellata di dolori e disagi e a volte sembra che, per quanto ci si sforzi, non si riesca ad andare avanti.

Se vi sentite persi e pieni di tristezza invece che di felicità, potete cambiare le cose.

Purtroppo non troverete la felicità al di fuori di voi stessi, non è sul fondo di una bottiglia di birra o tra le braccia di un'altra persona.

La felicità viene davvero dall'interno, ed è per questo che è sfuggente per molte persone.

Pensiamo che siano le cose e le persone a renderci felici, ma la verità è che possiamo rendere felici noi stessi.

Ecco come. Questi sono i 17 passi più importanti per ritrovare la felicità nella vostra vita.

1) Identificare quando è avvenuto il cambiamento.

Il primo passo per tornare a essere felici è stabilire se si è mai stati veramente felici.

Se siete d'accordo che sì, siete stati felici in un momento o nell'altro, dovete determinare cosa è successo e cosa è cambiato.

Qual è stato il momento di cambiamento per voi? È successo qualcosa al lavoro? Il vostro coniuge vi ha lasciato? Vi siete indebitati? Vi siete semplicemente svegliati un'altra volta e vi siete sentiti male?

Devi sapere quando la tua vita è cambiata.

Nel libro bestseller di Bronnie Ware, The Top Five Regrets of the Dying (I cinque rimpianti dei morenti), si legge che uno dei rimpianti più comuni che le persone hanno alla fine della loro vita è che avrebbero voluto essere più felici.

Ciò indica che le persone ritengono che la felicità sia sotto il loro controllo se si permettono di fare cose che le rendono felici.

Secondo Lisa Firestone Ph.D. in Psychology Today, "molti di noi sono più abnegati di quanto non credano".

La maggior parte di noi crede che fare attività che "ci illuminano sia dissoluto o irresponsabile".

Secondo Firestone, questa "voce interiore critica si attiva quando facciamo dei passi avanti" e ci ricorda di "rimanere al nostro posto e di non avventurarci fuori dalla nostra zona di comfort".

Se potete affermare con sicurezza di non essere mai stati felici nella vostra vita, dovete liberarvi da questo vincolo e darvi il permesso di permettere alla felicità di venire da dentro di voi.

2) Non fingere.

Il passo successivo è quello di non cercare di fingere la felicità. Fingere finché non ce la si fa non è la vita vera. E noi qui stiamo cercando di coltivare la vera felicità.

La felicità, comunque, non significa essere sempre felici: la vita è piena di alti e bassi, quindi non bisogna sforzarsi di sentirsi sempre bene.

Infatti, secondo Noam Shpancer Ph.D. in Psychology Today, una delle cause principali di molti problemi psicologici è l'abitudine all'evitamento emotivo, che "vi fa guadagnare a breve termine al prezzo di un dolore a lungo termine".

Essere vivi significa avere il privilegio di provare tutti i sentimenti e avere tutti i pensieri che gli esseri umani possono evocare.

Quando si cerca di bloccare tutti i sentimenti che ci vengono attribuiti come esseri umani, non si riesce a vivere la vita appieno.

La felicità è solo un pezzo del puzzle, anche se importante. Quindi non fingete la felicità: vale la pena di aspettarla.

3) Assumersi la responsabilità

Se siete infelici, vi assumete la responsabilità di cambiare le cose?

Credo che assumersi la responsabilità sia l'attributo più potente che possiamo possedere nella vita.

Perché la realtà è che VOI siete i responsabili finali di tutto ciò che accade nella vostra vita, compresi la felicità e l'infelicità, i successi e i fallimenti e il superamento delle sfide.

Voglio condividere brevemente ciò che mi ha spinto ad assumermi finalmente la responsabilità e a superare il "solco" in cui ero bloccato:

Ho imparato a usare il mio potere personale.

Vedete, tutti noi abbiamo un'incredibile quantità di potere e di potenziale dentro di noi, ma la maggior parte di noi non lo sfrutta mai. Ci impantaniamo in dubbi su noi stessi e in convinzioni limitanti. Smettiamo di fare ciò che ci rende veramente felici.

L'ho imparato dallo sciamano Rudá Iandê, che ha aiutato migliaia di persone ad allineare lavoro, famiglia, spiritualità e amore, in modo da aprire la porta del loro potere personale.

Ha un approccio unico che combina le antiche tecniche sciamaniche tradizionali con un tocco di modernità. È un approccio che non utilizza altro che la vostra forza interiore, senza espedienti o false pretese di potenziamento.

Perché il vero empowerment deve venire dall'interno.

Nel suo eccellente video gratuito, Rudá spiega come potete creare la vita che avete sempre sognato, partendo dall'assunzione di responsabilità e dal riconoscimento del potenziale che avete dentro di voi.

Quindi, se siete stanchi di vivere nella frustrazione, di sognare ma di non raggiungere mai i vostri obiettivi e di vivere nel dubbio, dovete ascoltare i suoi consigli che vi cambieranno la vita.

Fare clic qui per guardare il video gratuito.

4) Cosa vi ostacola?

Per scoprire la vostra felicità e permettervi di sperimentare l'intera gamma dell'essere umano, dovete determinare che cosa ostacola la vostra felicità?

Potreste essere portati a puntare il dito contro un'altra persona. Potreste anche pensare che sia colpa del vostro lavoro, della mancanza di denaro, della mancanza di opportunità, dell'infanzia o persino dell'istruzione che avete ricevuto perché ve l'ha suggerita vostra madre 20 anni fa; niente di tutto questo è reale.

In questo caso vi state ostacolando da soli.

Come già detto, le persone felici non sono sempre "felici".

Secondo Rubin Khoddam PhD, "nessuno è immune dai fattori di stress della vita, ma la questione è se si vedono questi fattori come momenti di opposizione o come momenti di opportunità".

È una pillola difficile da inghiottire, ma una volta che vi siete resi conto che siete l'unica cosa che vi impedisce di essere felici, la strada da percorrere diventa molto più facile.

Dopo tutto, esistono molte definizioni diverse di felicità: qual è la vostra?

5) Siate gentili con voi stessi.

Nel corso di questo viaggio, è necessario riconoscere i punti in cui si può essere gentili con se stessi. È facile rimproverarsi e dichiarare che nulla è abbastanza buono.

L'Harvard Health Blog afferma che "la gratitudine è fortemente e costantemente associata a una maggiore felicità".

"La gratitudine aiuta le persone a provare emozioni più positive, ad assaporare le esperienze positive, a migliorare la propria salute, ad affrontare le avversità e a costruire relazioni forti".

Praticare la gratitudine seguendo la propria guida vi aiuterà a vedere che ci sono molte cose nella vostra vita che meritano la vostra attenzione e che lavorano per creare felicità nella vostra vita e in quella degli altri.

Bisogna essere gentili con se stessi, il che non significa fare bagni di schiuma e comprare vestiti nuovi, anche se queste cose fanno sentire bene.

Essere gentili con se stessi significa concedersi lo spazio per capire le cose da soli.

La gratitudine non è solo una di quelle cose da hippy che si fanno per essere cool. La gratitudine è qualcosa che può cambiare profondamente la vostra vita in meglio.

Anche quando le carte sono impilate contro di voi, il modo in cui le giocate e vi approcciate al gioco può fare la differenza tra una vita felice e una piena di rimpianti e vergogna.

Se state lavorando per diventare una persona più felice nella sua vita, la gratitudine vi aiuterà a raggiungerla.

Questo include l'essere grati per i momenti difficili e scomodi.

Ci sono lezioni in ogni aspetto della vita e quando ci si permette di viverle appieno, si arriva dove si vuole.

(Per approfondire le tecniche per amare se stessi e costruire la propria autostima, date un'occhiata al mio eBook su come usare il buddismo e la filosofia orientale per una vita migliore).

6) Determinare l'aspetto della felicità per voi.

Rubin Khoddam PhD afferma che "indipendentemente dalla posizione nello spettro della felicità, ogni persona ha il proprio modo di definire la felicità".

Molti di noi rincorrono le definizioni di felicità degli altri. Per ritrovare la felicità, dovete stabilire che cosa significa per voi.

La parte difficile è che spesso adottiamo la versione della felicità dei nostri genitori o della società e ci sforziamo di raggiungere quelle visioni nella nostra vita.

Questo può portare a una grande infelicità, perché si scopre che ciò che gli altri vogliono non è necessariamente ciò che vogliamo noi.

E poi dobbiamo essere coraggiosi quando decidiamo di entrare nella nostra vita e capire le cose da soli.

Guarda anche: Come capire se piaci a un ragazzo attraverso i messaggi: 30 segnali sorprendenti!

Come volete che sia la vostra vita? Dovete saperlo.

7) Accettare le cose difficili nella propria vita.

Ricordate che la vita non è tutta farfalle e arcobaleni, che gli arcobaleni si vedono solo dopo la pioggia e che le farfalle compaiono solo dopo che il bruco ha subito una trasformazione tremenda.

La lotta è necessaria nella vita umana per trovare la luce del sole.

Non ci svegliamo semplicemente felici, dobbiamo lavorare per questo e lavorare su questo.

Quando permettete alle lotte di entrare nella vostra vita e non le drammatizzate, potete trarre il meglio da ogni situazione e crescere da essa, come il bruco che si trasforma in una bellissima farfalla.

Non ha senso sentirsi male per esserlo, sostiene Kathleen Dahlen, psicoterapeuta di San Francisco.

Secondo l'autrice, accettare i sentimenti negativi è un'abitudine importante chiamata "fluidità emotiva", che significa vivere le emozioni "senza giudizio o attaccamento".

Questo permette di imparare dalle situazioni e dalle emozioni difficili, di utilizzarle o di superarle più facilmente.

Quando vediamo l'arcobaleno - o il risultato delle nostre lotte - spesso dimentichiamo quanto fosse brutta la pioggia.

Sebbene la maggior parte delle persone alla ricerca della felicità voglia raggiungere il divertimento più velocemente, non è disposta a sedersi nel disagio e a imparare qualcosa su se stessa.

Le persone veramente felici sono quelle che sono passate attraverso il fuoco e hanno vissuto per vedere un altro giorno.

Non viviamo una vita felice, chiusi in una bolla di sapone, al riparo dalle ferite e dai dolori dell'essere umano.

Abbiamo bisogno di provare tutto ciò che c'è da provare come esseri umani per essere felici.

Dopotutto, senza tristezza, come si può sapere quando si è felici?

(Per approfondire le tecniche mindful che riscrivono il cervello per vivere meglio il momento presente e accettare le emozioni, consultate il mio nuovo eBook: The Art of Mindfulness: A Practical Guide to Living in the Moment).

8) Praticare la consapevolezza.

L'APA (American Psychological Association) definisce la mindfulness "come una consapevolezza momento per momento della propria esperienza senza giudizio".

Alcuni studi hanno suggerito che la mindfulness può aiutare a ridurre la ruminazione, a ridurre lo stress, a potenziare la memoria di lavoro, a migliorare la concentrazione, a migliorare la reattività emotiva, a migliorare la flessibilità cognitiva e a migliorare la soddisfazione relazionale.

Le persone felici sono molto consapevoli di se stesse e di come si presentano al mondo.

Capiscono di avere il controllo di ciò che accade loro e di come interpretano il mondo.

Trascorrono molto tempo a essere consapevoli di se stessi, di ciò che li circonda e delle loro opzioni di vita.

Si riconoscono quando fanno la vittima e non si accontentano di lasciarsi andare quando le cose si fanno difficili.

La consapevolezza è la chiave per sbloccare un mondo di possibilità nella vostra vita.

Lo so perché imparare a praticare la mindfulness ha avuto un effetto profondo sulla mia vita.

Nel caso non lo sapeste, 6 anni fa ero infelice, ansiosa e lavoravo ogni giorno in un magazzino.

Il punto di svolta per me è stato quando mi sono immerso nel buddismo e nella filosofia orientale.

Quello che ho imparato ha cambiato la mia vita per sempre: ho iniziato a lasciar andare le cose che mi opprimevano e a vivere più pienamente il momento.

Per essere chiari: non sono buddista, non ho alcuna inclinazione spirituale, sono solo un ragazzo normale che si è rivolto alla filosofia orientale perché stava toccando il fondo.

Se volete trasformare la vostra vita come ho fatto io, date un'occhiata alla mia nuova guida al buddismo e alla filosofia orientale.

Ho scritto questo libro per un motivo...

Storie correlate da Hackspirit:

    Quando ho scoperto il buddismo per la prima volta, ho dovuto guadare a una scrittura molto contorta.

    Non esisteva un libro che distillasse tutta questa preziosa saggezza in modo chiaro, facile da seguire, con tecniche e strategie pratiche.

    Così ho deciso di scrivere io stesso questo libro, quello che mi sarebbe piaciuto leggere quando ho iniziato.

    Ecco di nuovo il link al mio libro.

    9) Credere di poter essere felici.

    Il passo più importante per ritrovare la felicità è credere veramente di poter essere felici.

    Potrebbe avere un aspetto diverso da quello che immaginavate, soprattutto perché iniziate questo viaggio attrezzati per andare avanti con un nuovo atteggiamento e nuovi obiettivi di come può essere la vostra vita.

    Se continuate a ripetervi che non sarete mai felici, non troverete mai più la vostra felicità.

    Meritate tutto ciò che volete in questa vita, ma dovete crederci. Nessuno vi renderà felici.

    Nessun oggetto, cosa, esperienza, consiglio o acquisto vi renderà felici. Potete rendervi felici se ci credete.

    Secondo Jeffrey Berstein Ph.D. in Psychology Today, cercare di trovare la felicità al di fuori di se stessi è sbagliato perché "la felicità basata sui risultati non dura a lungo".

    10) Non avere fretta nella vita.

    La bellezza è negli occhi di chi guarda, ma non si può vedere la bellezza se si corre nella vita.

    Le ricerche suggeriscono che essere "frettolosi" può rendere infelici.

    D'altra parte, alcuni studi suggeriscono che anche il non avere nulla da fare può avere il suo peso.

    Tuttavia, l'equilibrio è giusto quando si vive una vita produttiva in un luogo confortevole.

    Pertanto, è importante avere degli obiettivi, ma non dobbiamo avere sempre fretta di fare le cose, perché così si perde tempo nel viaggio e non si assapora la vita.

    Le persone felici sentono la loro strada nella vita e permettono al bene e al male di penetrare dentro di loro, in modo da poter vivere la piena esperienza umana.

    Fermarsi a odorare le rose non è solo un consiglio d'altri tempi che suona bene, ma è un consiglio di vita reale che può aiutarvi a essere più felici.

    11) Avere poche relazioni strette.

    Non avete bisogno di cento amici intimi, ma avete bisogno di una o due persone nella vostra vita che siano importanti e che vi aiutino a rialzarvi quando cadete.

    Potrebbe trattarsi del coniuge, dei genitori, di un fratello o di un amico in fondo alla strada.

    È stato dimostrato che avere alcune relazioni strette ci rende più felici quando siamo giovani e che migliora la qualità della vita e ci aiuta a vivere più a lungo.

    Allora, quanti amici?

    Circa 5 relazioni strette, secondo il libro Finding Flow:

    "Le indagini nazionali rilevano che quando una persona dichiara di avere 5 o più amici con cui discutere di problemi importanti, ha il 60% di probabilità in più di affermare di essere 'molto felice'".

    Tuttavia, forse il numero non è importante quanto l'impegno che mettete nelle vostre relazioni.

    Abbiamo tutti bisogno di qualcuno che ci ricordi che non siamo soli in questa vita e che ci aiuti a sorridere quando le cose vanno male.

    Le persone felici hanno qualcuno su cui possono contare, si sentono sicure di potersi rivolgere alla loro persona nel momento del bisogno e festeggiano i successi quando si verificano.

    La connessione rende la vita più felice. Se cercate la felicità, non partite da soli alla sua scoperta.

    Anche se possiamo camminare da soli in questo mondo, è sempre più divertente trascorrere il proprio tempo prezioso con le persone, facendo cose che ci portano gioia.

    Quando siamo circondati da persone che amiamo e che ci amano, ci sentiamo al sicuro.

    Quando ci sentiamo al sicuro, siamo più propensi a lasciarci scivolare addosso le cose, a lasciare che il dramma si impossessi di noi e a vedere il buono nelle persone.

    Abbiamo un circolo di fiducia che sentiamo proteggere noi, i nostri interessi e ci sentiamo sicuri di essere noi stessi.

    12) Comprate esperienze, non cose.

    Quando la vita si fa dura, si è portati a recarsi al centro commerciale locale; un po' di terapia al dettaglio non fa mai male a nessuno, dopotutto.

    Ma rende davvero felici le persone?

    Certo, si può ottenere un piacere veloce, ma si sa bene che la felicità derivante dall'acquisto di oggetti non dura.

    Il dottor Thomas Gilovich, professore di psicologia alla Cornell University, ha condotto ricerche sull'influenza del denaro sulla felicità per due decenni. Gilovich afferma che "uno dei nemici della felicità è l'adattamento. Compriamo cose per renderci felici e ci riusciamo, ma solo per un po'. All'inizio le cose nuove sono eccitanti per noi, ma poi ci adattiamo".

    Se sentite il bisogno di spendere soldi, spendeteli in esperienze. Andate a vedere il mondo. Vivete la vostra vita su aerei e treni e in macchina sulla strada verso il nulla.

    Secondo Gilovich, "le nostre esperienze sono una parte di noi stessi più grande dei nostri beni materiali. Puoi amare le tue cose materiali. Puoi anche pensare che una parte della tua identità sia legata a quelle cose, ma comunque esse rimangono separate da te. Al contrario, le tue esperienze sono davvero parte di te. Noi siamo la somma totale delle nostre esperienze".

    Uscite e scoprite di cosa è fatta la vita in altri luoghi. Trascorrete del tempo in parchi bellissimi, su sentieri impegnativi e in riva al mare il più possibile.

    Sono questi i luoghi in cui troverete la vostra felicità, non il centro commerciale.

    13) Non fate affidamento su altre cose o altre persone per essere felici.

    Non è compito del vostro lavoro rendervi felici: se siete infelici al lavoro, è perché siete voi a rendervi infelici al lavoro.

    Le persone felici sanno che c'è vita oltre le mura dell'ufficio e che non devono trarre alcun valore su se stesse dal lavoro che le aiuta a guadagnare.

    Il denaro guadagnato li aiuta a vivere una vita migliore, ma è il modo in cui scelgono di affrontare quella vita e di usare quel denaro che li rende felici.

    Neanche il coniuge, i figli e la famiglia sono responsabili della vostra felicità. Quando vi assumete la piena responsabilità della vostra felicità, scoprirete che vi avvicinerete a ciò che desiderate nella vita.

    14) Muoversi.

    Le ricerche suggeriscono che lo stress fisico può alleviare lo stress mentale.

    L'Harvard Health Blog afferma che l'esercizio aerobico è fondamentale per la testa, proprio come per il cuore:

    L'esercizio aerobico regolare apporterà notevoli cambiamenti al vostro corpo, al vostro metabolismo, al vostro cuore e al vostro spirito. Ha una capacità unica di esaltare e rilassare, di fornire stimoli e calma, di contrastare la depressione e dissipare lo stress. È un'esperienza comune tra gli atleti di resistenza ed è stata verificata in studi clinici che hanno utilizzato con successo l'esercizio fisico per trattare i disturbi d'ansia".Se gli atleti e i pazienti possono trarre benefici psicologici dall'esercizio fisico, potete farlo anche voi".

    Secondo Harvard Health, l'esercizio fisico funziona perché riduce i livelli degli ormoni dello stress, come l'adrenalina e il cortisolo.

    Stimola inoltre la produzione di endorfine, che sono antidolorifici naturali e stimolano l'umore.

    L'esercizio fisico aiuta a mantenere il corpo forte e la mente acuta. Esercitate il vostro cervello e il vostro corpo con riflessioni ponderate sulla vostra vita, su dove state andando e su come ci arriverete.

    Esercitate il vostro corpo per tenervi pronti per la vita straordinaria che state per vivere. Molte ricerche hanno dimostrato che le persone che fanno esercizio fisico regolarmente sono più felici.

    Correre un miglio in 4 minuti potrebbe non sembrarvi molto divertente, quindi non fatelo. Trovate un posto dove fare una piacevole passeggiata e godetevi la compagnia di voi stessi, il vostro respiro e il suono dei vostri piedi sul terreno.

    15) Seguite il vostro istinto.

    Quando il Guardian ha chiesto a un'infermiera di un ospizio quali fossero i 5 principali rimpianti dei morenti, una delle risposte più comuni che ha ricevuto è stata quella di non essere fedeli ai propri sogni:

    Guarda anche: 34 segni di un legame metafisico con qualcuno

    "Questo è stato il rimpianto più comune di tutti. Quando le persone si rendono conto che la loro vita è quasi finita e si guardano indietro con chiarezza, è facile vedere quanti sogni non sono stati realizzati. La maggior parte delle persone non ha onorato nemmeno la metà dei propri sogni e ha dovuto morire sapendo che ciò era dovuto a scelte che aveva fatto, o non aveva fatto. La salute porta una libertà di cui pochi si rendono conto, fino a quando non l'hanno più".

    Non possiamo essere felici se non abbiamo fiducia in noi stessi per realizzare tutti i nostri desideri e sogni.

    Se vi affidate agli altri per fare le cose al posto vostro, aspetterete a lungo per essere felici. Uscire e inseguire ciò che volete non è solo esaltante, ma anche gratificante.

    A volte la felicità non si trova alla fine del viaggio, ma è il viaggio a darci la felicità.

    Fidatevi del vostro istinto e scoprirete che non solo siete in grado di rendervi felici, ma che le vostre avventure per scoprire cosa c'è dall'altra parte di questi sentimenti valgono il viaggio.

    16) Imparare a conoscere se stessi.

    Le persone felici non appaiono e basta, ma vengono create. Dovete trasformarvi in una persona più felice.

    Ma questo può richiedere del lavoro e il lavoro che si fa non sempre significa che si scopriranno cose che ci piacciono di noi stessi.

    Secondo Niia Nikolova, ricercatrice post-dottorato in psicologia, conoscere noi stessi è il primo passo per rompere gli schemi di pensiero negativi:

    "Riconoscere le vere emozioni può aiutarci a intervenire nello spazio tra sentimenti e azioni: conoscere le proprie emozioni è il primo passo per averne il controllo, rompendo gli schemi di pensiero negativi. Comprendere le proprie emozioni e i propri schemi di pensiero può anche aiutarci a entrare più facilmente in empatia con gli altri".

    Imparare a conoscere se stessi è una strada difficile da percorrere, ma le persone più felici del mondo non vivono nell'oblio.

    Sono autentici e autentici per se stessi. L'unico modo per diventare autentici è affrontare la musica.

    Quando mi sentivo più perso nella vita, mi è stato presentato un insolito video di respirazione gratuita creato dallo sciamano Rudá Iandê, che si concentra sullo scioglimento dello stress e sull'aumento della pace interiore.

    La mia relazione stava fallendo, mi sentivo sempre tesa, la mia autostima e la mia fiducia in me stessa avevano toccato il fondo. Sono sicura che potete capirlo: il crepacuore fa poco per nutrire il cuore e l'anima.

    Non avevo nulla da perdere, così ho provato questo video gratuito sul lavoro di respirazione e i risultati sono stati incredibili.

    Ma prima di andare avanti, perché vi sto parlando di questo?

    Sono una grande sostenitrice della condivisione: voglio che gli altri si sentano responsabili come me e, se ha funzionato per me, potrebbe aiutare anche voi.

    In secondo luogo, Rudá non ha creato solo un banale esercizio di respirazione, ma ha sapientemente combinato i suoi molti anni di pratica del lavoro sul respiro e dello sciamanesimo per creare questo incredibile flusso, a cui è possibile partecipare gratuitamente.

    Ora, non voglio raccontarvi troppo perché dovete sperimentarlo voi stessi.

    Dirò solo che alla fine mi sono sentita serena e ottimista per la prima volta dopo tanto tempo.

    E ammettiamolo, tutti noi abbiamo bisogno di una carica di benessere durante le difficoltà relazionali.

    Quindi, se siete alla ricerca della felicità, vi consiglio di guardare il video gratuito di Rudá sul lavoro di respirazione.

    Non è assolutamente una soluzione rapida a tutti i vostri problemi, ma potrebbe darvi la soddisfazione interiore che vi aiuterà a rimettere in sesto la vostra vita.

    Ecco di nuovo il link al video gratuito.

    17) Cercare il bene nelle persone.

    Essere felici non significa esserlo sempre: la felicità è uno stato mentale, non uno stato dell'essere.

    Incontrerete delle difficoltà lungo il cammino e delle persone che vi faranno arrabbiare, che vi faranno sentire irritati e che vi daranno semplicemente fastidio.

    Quando si vede il male nelle persone, si tende a serbare rancore.

    Tuttavia, le emozioni negative associate al rancore finiscono per lasciare il posto al risentimento, che a sua volta lascia poco spazio alla felicità, secondo la Mayo Clinic.

    Lasciare andare il rancore e vedere le persone migliori è stato collegato a un minore stress psicologico e a una vita più lunga.

    Non c'è modo di sapere cosa le persone intendano dire o fare, quindi la cosa migliore da fare quando ci si sente feriti o offesi è assumersi la responsabilità dei propri pensieri e sentimenti e vedere il buono nelle loro intenzioni.

    Anche se gli altri possono ferirci, la maggior parte delle persone non lo fa apposta: è il modo in cui reagiamo che ci fa soffrire e arrabbiare.

    Le persone felici sanno che gli altri non possono far loro provare nulla.

    I nostri pensieri guidano i nostri sentimenti. Quindi cercate il buono nelle persone e poi cercate il problema che avete con la situazione e risolvetelo dall'interno. Queste cose vi aiuteranno a essere più felici. Gli altri non lo faranno.

    Come questo insegnamento buddista ha dato una svolta alla mia vita

    Il mio minimo storico è stato circa 6 anni fa.

    Ero un ragazzo di circa 20 anni che sollevava scatole tutto il giorno in un magazzino. Avevo poche relazioni soddisfacenti - con amici o donne - e una mente scimmiesca che non si spegneva.

    In quel periodo ho vissuto con ansia, insonnia e troppi pensieri inutili nella mia testa.

    La mia vita sembrava non andare da nessuna parte, ero un ragazzo ridicolmente mediocre e per giunta profondamente infelice.

    Il punto di svolta per me è stato quando ho scoperto il buddismo.

    Leggendo tutto quello che potevo sul buddismo e su altre filosofie orientali, ho finalmente imparato a lasciar andare le cose che mi opprimevano, comprese le prospettive di carriera apparentemente senza speranza e le relazioni personali deludenti.

    Per molti versi, il buddismo si basa sul lasciar andare le cose: lasciar andare ci aiuta a liberarci dai pensieri e dai comportamenti negativi che non ci servono, oltre ad allentare la presa su tutti i nostri attaccamenti.

    Dopo 6 anni, oggi sono il fondatore di Life Change, uno dei principali blog di auto-miglioramento su Internet.

    Per essere chiari: non sono buddista, non ho alcuna inclinazione spirituale, sono solo un ragazzo normale che ha cambiato la sua vita adottando alcuni insegnamenti sorprendenti della filosofia orientale.

    Clicca qui per leggere di più sulla mia storia.

      Irene Robinson

      Irene Robinson è un'esperta coach di relazioni con oltre 10 anni di esperienza. La sua passione per aiutare le persone a navigare attraverso le complessità delle relazioni l'ha portata a intraprendere una carriera nella consulenza, dove ha presto scoperto il suo dono per i consigli pratici e accessibili sulle relazioni. Irene crede che le relazioni siano la pietra angolare di una vita appagante e si impegna a fornire ai suoi clienti gli strumenti di cui hanno bisogno per superare le sfide e raggiungere una felicità duratura. Il suo blog riflette la sua esperienza e le sue intuizioni e ha aiutato innumerevoli persone e coppie a trovare la loro strada nei momenti difficili. Quando non insegna o scrive, Irene può essere trovata a godersi i grandi spazi aperti con la sua famiglia e i suoi amici.